ENADA FIERA MANIFESTAZIONE ESPOSIZIONE DEDICATA AGLI APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO E DA GIOCO GIOCHI AZZARDO SLOT MACHINE MACHINES MACCHINETTE MACCHINETTA SISAL

Flutter Entertainment compra Sisal per 1,9 miliardi

Flutter Entertainment, gruppo attivo nel settore del gaming internazionale, ha acquisito il 100% di Sisal dal Fondo CVC Capital Partners, che l’aveva a sua volta acquisita nel 2016, per un corrispettivo di 1,9 miliardi di euro.

L’operazione è allineata con “la strategia del Gruppo di investire per costruire posizioni di leadership nei mercati regolamentati a livello globale”, si legge in una nota della società.

La transazione sarà completata nel corso del secondo trimestre 2022.

Flutter Entertaiment con l’acquisizione di Sisal prevede diversi risultati strategici. La combinazione di Sisal con la presenza italiana online esistente di Flutter attraverso PokerStars e Betfair risulterà in una quota online combinata del 20%.

«Negli ultimi cinque anni, grazie al supporto di CVC, abbiamo trasformato con successo Sisal in un’azienda digitale e internazionale, leader nel settore del gaming. Grazie al nostro impegno nell’innovazione digitale, nell’espansione internazionale e nel gioco responsabile, abbiamo raggiunto una posizione di leadership nel mercato del gioco online in Italia e sviluppato la nostra strategia internazionale, aggiudicandoci la concessione per le lotterie in Marocco e Turchia. Siamo felici di entrare a far parte di Flutter e siamo convinti che, grazie alla esperienza e capacità sviluppate a livello di Gruppo, saremo in grado di rafforzare ulteriormente la nostra leadership nei mercati in cui operiamo. Sono felice di lavorare al prossimo capitolo della storia di successo di Sisal con Peter e il suo team», ha dichiarato Francesco Durante, ceo di Sisal.

«Sono lieto di accogliere Sisal, operatore leader in Italia nel gaming, in Flutter perché questo ci consente di acquisire una posizione leader nel mercato italiano. Da tempo abbiamo voluto perseguire questa opportunità di mercato puntando su una strategia omnicanale e questa acquisizione ci consentirà di farlo al meglio. Sisal ha aumentato la propria presenza online negli ultimi anni, grazie alla propria piattaforma proprietaria e all’impegno nell’innovazione. Sono entusiasta di assistere all’integrazione di questi aspetti nel portafoglio prodotti e nelle funzionalità operative di Flutter. Non vediamo l’ora di accogliere Francesco e il resto del team Sisal in Flutter nel 2022», ha commentato Peter Jackson, chief executive di Flutter.

Ilaria Iaquinta

SHARE