Fondaco, primo cloing a 140 mln del fondo dedicato a crediti immobiliari
Fondaco sgr ha completato il primo closing di “Fondaco Italian Loans Portfolio Fund”, fondo dedicato all’investimento in portafogli italiani di crediti garantiti da immobili nel comparto commerciale e residenziale, sia performing che non-performing, a 140 milioni di euro.
Il gruppo, guidato dall’amministratore delegato Davide Tinelli (nella foto), conta di arrivare a 150 milioni entro il mese di marzo, con la conclusione del processo decisionale di due ulteriori grandi istituzioni italiane. Attualmente gli investitori istituzionali italiani che hanno sottoscritto il loro impegno ad investire sono già 13, un record per questa tipologia di fondi in Italia. Fondaco ha già avviato la seconda fase di raccolta, rivolta anche agli investitori internazionali, con obiettivo finale di 400 milioni.
Fondaco Italian Loans Portfolio Fund ha un obiettivo di rendimento netto superiore al 10% e una durata di 6 anni con cedola trimestrale. CarVal Investors, partner di Fondaco in questa iniziativa co-investirà direttamente nel fondo e co-investirà in tutte le transazioni da esso effettuate attraverso i propri fondi dedicati alla stessa strategia.
Alla luce dell’attuale contesto di mercato, che vede le banche italiane obbligate dalle istituzioni europee ad alleggerire i propri bilanci, l’acquisizione di portafogli italiani di crediti è per molti investitori internazionali l’opportunità più attraente negli investimenti in crediti distressed per i prossimi tre anni, periodo in cui l’ammontare delle vendite di portafogli di crediti è destinato ad incrementare significativamente.
Fondaco, già partner di 13 fondazioni di origine bancaria, 2 enti previdenziali ed un fondo pensione e gestisce 11 miliardi di euro per un totale di 35 investitori. Il gruppo è stato fondato da Compagnia di San Paolo, Fondazione Roma, Fondazione CR Cuneo, le Fondazioni di Bologna e Padova e Rovigo, insieme allo storico partner Ersel, nel 2002 e ha sede a Torino.