Fondaco sgr, Alberto Dal Poz nuovo presidente

Fondaco sgr, società di gestione del risparmio indipendente fondata da Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015 e rinnova i membri del consiglio di amministrazione terminato il loro.

In particolare Alberto Dal Poz (nella foto) assume la carica di presidente, prendendo il posto di Gian Luigi Garrino, mentre Davide Tinelli è stato confermato nel ruolo di amministratore delegato, con gli amministratori Marco Costamagna (Consigliere di amministrazione presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e presso Sinedi Srl), Alberto Eichholzer (Responsabile Analisi e Controllo Investimenti della Compagnia di San Paolo), Roberto Giordana (Vice Direttore Generale presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo), Andrea Nascè (Director of International Investments & Head of London Branch in Ersel Gestion Internationale S.A.), Franco Parasassi (Direttore Generale presso la Fondazione Roma) e Leone Sibani (Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna).

Dal Poz, co-fondatore e amministratore delegato di CO.MEC. S.p.A. e CO.MEC. USA, è presidente AMMA e Vicepresidente Unione Industriale di Torino; nel triennio 2013-2015, inoltre, è stato membro del Comitato di Gestione della Compagnia di San Paolo.

Quanto al bilancio, nel corso del 2015 il gruppo ha registrato un incremento delle masse in gestione a 5.392 milioni di euro e ha chiuso l’anno con un utile netto pari a 1,436 milioni di euro, in crescita dell’8,6% rispetto al 2014. Inoltre a oggi il Gruppo conta 29 investitori istituzionali, italiani ed internazionali, tra fondazioni bancarie, fondi pensione e casse di previdenza per 29 figure professionali dedicate, dando corpo ad una struttura organizzata in quattro “pilastri” di attività: Investimenti Tradizionali, Investimenti Alternativi, Trading & Investment Solutions, Sviluppo dei prodotti di Gruppo. Frutti di tale evoluzione sono il Fondo Fondaco Growth, “bandiera” di Fondaco per gli Investimenti Alternativi, lanciato nel mese di luglio e con masse che oggi superano il miliardo di euro, che ha una struttura di fondo di fondi ed investe nell’universo alternativo di asset class e strategie attraverso la selezione dei gestori terzi migliori (il portafoglio degli alternativi di Fondaco ha chiuso il 2015 con una performance del +6,6%), e il Fondo Fondaco Multi-Asset Income (lanciato dalla SGR nel maggio 2014, con masse di 1,7 miliardi di euro), che a sua volta racchiude tutta l’esperienza e le competenze di Fondaco nelle strategie tradizionali liquide e che nel 2015 ha staccato una cedola del 4%.

 

Noemi

SHARE