Il fondo ICG acquista le guide lineari di Nadella da 21 Investimenti

Il fondo 21 Investimenti, gruppo europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton (nella foto), ha ceduto il 100% di Nadella Group ai fondi gestiti da ICG PLC, asset manager quotato a Londra – presente in Italia con il managing director Luigi Bartone – che gestisce attività per oltre 27 miliardi di euro e ha un approccio di investimento di lungo periodo. La scelta, spiega una nota della holding, è arrivata dopo un processo in cui si sono avute molte manifestazioni di interesse per la società attiva nella produzione e commercializzazione di guide lineari e cuscinetti per l’industria meccanica.

ICG intende supportare il management (che reinvestirà con una quota di minoranza significativa) nel continuare a crescere sia per linee interne (in mercati quali USA, Cina e Germania dove Nadella ha già delle proprie filiali), che per linee esterne come ha dimostrato di saper fare con successo in questi anni con 21 Investimenti.

Fondata in Francia nel 1930 come costruttore di cuscinetti a rullini, Nadella è diventata poi italiana insediandosi a Concorezzo, Milano ed è oggi presente in oltre 60 paesi con 285 dipendenti e un management team da piccola multinazionale.

La maggioranza di Nadella Group era stata acquisita da 21 Investimenti nel 2014, che ne ha sviluppato la crescita principalmente nei mercati esteri anche attraverso l’acquisizione di alcuni player strategici: inizialmente Durbal in Germania, nel 2015 BK in Germania, nel 2016 l’integrazione di una linea di prodotti della giapponese Jtekt e a seguire 4-Linear ancora in Germania e la bolognese Chiavette all’inizio del 2018. In particolare la trasformazione ha interessato poi la parte produttiva con la sostituzione di 3 vecchi stabilimenti italiani con un nuovo insediamento a Concorezzo (Milano) e 3 centri di produzione e specializzazione in Germania. Nadella registra un fatturato di 70 milioni di euro realizzato per quasi il 70% all’estero.

Il finanziamento da 60 milioni di euro da parte di Natixis in qualità di agente, mandated lead arranger e original lender è stato seguito da Marco Oriani (Managing Director), Domenico Vicenti (Director) e Filippo Fraschini (Analyst) del team Acquisition & Strategic Finance.

Noemi

SHARE