Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital acquisiscono una partecipazione in HNH Hospitality: gli advisor

L’operazione, che segna per Fondo Italiano ed Eulero Capital l’ingresso in un settore particolarmente strategico per il Paese come il turismo, ha l’obiettivo di accelerare ulteriormente il percorso di crescita già intrapreso dalla Società. HNH Hospitality rappresenta, infatti, la piattaforma ideale per implementare un ambizioso progetto di consolidamento e valorizzazione del settore della gestione alberghiera in Italia, oggi caratterizzato da un’elevata frammentazione e da interessanti prospettive di crescita, che potrà progredire nella transizione verso modelli di business sempre più allineati al contesto internazionale.
Con questa acquisizione, realizzata tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC, Fondo Italiano conferma la volontà di intensificare i percorsi di partnership con altri attori del private capital italiano, a sostegno della Piccola e Media Impresa nazionale. Con Eulero Capital, operatore con un primario network finanziario-imprenditoriale e focalizzato sui progetti di sviluppo e di aggregazione, supporterà la famiglia Boccato, azionista di maggioranza di HNH Hospitality, l’Amministratore Delegato Luca Boccato e il management team nell’ulteriore sviluppo del Gruppo, dando così continuità a una storia di successo.
HNH Hospitality negli ultimi anni ha dimostrato un’eccellente capacità di affrontare e superare le contingenze negative imposte dalla pandemia Covid-19, acquisendo negli ultimi 4 anni la gestione di 9 nuove importanti strutture alberghiere, di cui una, il Timi Ama di Villasimius, proprio a inizio 2023. Il tutto accompagnato da una significativa attenzione alle tematiche ESG che rivestono un ruolo centrale nelle scelte strategiche di HNH.

GLI ADVISOR

Nell’ambito dell’operazione, Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital sono state assistite da: LMCR (per gli aspetti legali), Lincoln International (in qualità di advisor finanziario), ERM (in ambito ESG) e Marsh (in ambito assicurativo).

EY ha inoltre affiancato Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital per la due diligence finanziaria, commerciale e fiscale, con un team multidisciplinare coordinato da Marco Ginnasi (nella foto sotto a sinistra). Per i servizi di due diligence finanziaria, EY ha assistito il cliente con un team guidato dal partner Marco Ginnasi e dal director Virginia Valenti. Il partner Fabio Braidotti (nella foto sotto a destra) ha coordinato le attività di due diligence commerciale, coadiuvato dal director Antonino Petriglieri. Lo studio legale e tributario di EY, con un team guidato dal partner Alessandro Padula e dal director Aurelio Pensabene, ha curato tutti gli aspetti fiscali dell’operazione, ivi inclusa la fase di due diligence.

Marco Ginnasi e Fabio Braidotti, EY

I fondi Siparex sono stati assistiti da Vitale & Co. in qualità di advisor finanziario con un team composto da Alberto Gennarini (Managing Partner, nella foto in alto a sinistra), Massimo Insalaco (Partner, nella foto in alto a destra), Marco Negri (Vice President), Domenico Soprano (Analyst). Sono stati inoltre seguiti da Rucellai & Raffaelli per gli aspetti legali. HNH Hospitality si è avvalsa dell’assistenza di Orrick Italia in qualità di consulente legale.

I DETTAGLI

“Sono molto soddisfatto dell’ingresso nel capitale di Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital. Questa nuova partnership ci consentirà di dare forte impulso al nostro ambizioso progetto di espansione, permettendoci di continuare a sviluppare la nostra strategia di crescita volta a garantire una proposta sempre più completa e distintiva per i settori del turismo leisure, congressuale e del benessere – ha commentato Luca Boccato, AD di HNH Hospitality – Ringrazio Siparex, con i partner Tomaso Barbini e Andrea Gianola, per il costante supporto alla crescita di HNH Hospitality in questi sei anni, periodo nel quale il Gruppo ha raddoppiato il numero di alberghi gestiti e quasi triplicato la cifra d’affari, pur nel contesto non semplicissimo del Covid, dimostrando grande solidità e peculiare resilienza”.

Gianpaolo Di Dio, Chief Investment Officer di Fondo Italiano d’Investimento ha commentato così: “L’investimento in HNH Hospitality segna l’ingresso di Fondo Italiano nel turismo, uno dei settori strategici prioritari identificati dal Piano Industriale 2022-2025, in cui l’Italia ha le potenzialità per esprimere una leadership di assoluta eccellenza. Siamo orgogliosi di affiancarci ad un imprenditore, Luca Boccato, che ha saputo orientarsi in maniera visionaria nel proprio business e di progredire, insieme, verso le nuove ambizioni di crescita di HNH”.

Gianfranco Burei, co-Amministratore Delegato di Eulero Capital ha aggiunto: “Conosciamo HNH Hospitality e la famiglia Boccato da molto tempo. Abbiamo scelto e desiderato con grande determinazione di entrare nel capitale di HNH, operatore di eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano dell’ospitalità con una chiara mission basata su qualità, innovazione e creazione di valore per i suoi stakeholder. Sarà nostro impegno quotidiano sostenere HNH nei suoi piani di crescita futura, in linea con il modello innovativo di Eulero Capital”.

Tomaso Barbini, Partner di Siparex/Insec ha commentato: “L’investimento in HNH è stato per noi un grandissimo successo ed è motivo di orgoglio avere affiancato in questi anni, non sempre facili, la famiglia Boccato, di cui ammiriamo la coesione e l’etica del lavoro che ha loro permesso di affermarsi come il gruppo più dinamico e di maggiore successo nel panorama dell’hotellerie in Italia. Auguriamo a Luca e alla sua famiglia di continuare il percorso intrapreso, sicuri che i nuovi soci siano in grado di supportarli nella prossima fase del loro sviluppo”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE