Il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica investe 16 mln in Comat

Con uno stanziamento di 16 milioni di euro, il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (“FIEE”), fondo italiano di equity dedicato al finanziamento di società attive nell’efficienza energetica, entra nel capitale di Comat Servizi Energetici, operatore nel servizio energia in ambito residenziale.

Nel dettaglio, dei 16 milioni totali, 7 milioni saranno finalizzati ad acquistare da Comat una quota del capitale di Comat Servizi Energetici, la società gestisce attualmente oltre 1.500 condomini nel Nord Italia con l’obiettivo di raggiungere entro la stagione termica 2021/22 oltre 2.000 condomini gestiti.

Comat ha maturato un’esperienza pluriennale nel servizio energia e facility management per clienti pubblici e privati e nell’ambito dei servizi di consulenza professionale specialistica del settore energetico, affermandosi come un operatore di primario standing su tutto il territorio nazionale nei settori residenziale, terziario e industriale.

La partnership è volta all’ampliamento del portafoglio clienti di Comat Servizi Energetici e allo sviluppo ulteriore di interventi di riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica in modalità finanziamento tramite terzi. L’operazione consente inoltre il completamento della strategia di FIEE che prevedeva l’ingresso nei tre fondamentali segmenti dell’efficienza energetica: illuminazione, servizio energia, settore residenziale; nel segmento dell’illuminazione sia pubblica che privata, il Fondo già opera in qualità di primo operatore privato nazionale. Parallelamente FIEE sta concludendo investimenti nel settore degli impianti termici e nel settore condominiale, coerentemente con la sua strategia di investimento allargata all’intero spettro dell’efficienza energetica.

Il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) è il primo fondo di equity italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dell’efficienza energetica in Italia e all’estero. Il fondo è gestito dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR S.p.A. sotto la guida del presidente del Consiglio di Amministrazione Raffaele Mellone e dall’amministratore delegato Andrea Marano (nella foto), e ha una dotazione finanziaria di 166 milioni di euro. La compagine dei promotori include anche Fulvio Conti (Presidente del consiglio di amministrazione di TIM e già Amministratore delegato di Enel), Maurizio Cereda (in precedenza Vicedirettore generale e Consigliere di Mediobanca) e Lamse (holding di partecipazioni di Andrea ed Anna Agnelli).

Noemi

SHARE