FOS ammessa a quotazione su Aim. Gli advisors del collocamento

FOS, azienda genovese attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali, ha ricevuto il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Aim Italia.

L’inizio delle negoziazioni, si legge in un comunicato, è previsto per martedì 26 novembre.

Nel processo di ammissione alla quotazione FOS è affiancata da Integrae Sim in qualità di nominated advisor e global coordinator, da Emintad Italy (nella foto, il senior partner Gianluca Cedro) in qualità di financial advisor e da Deloitte come società di revisione e consulente fiscale.

L’ammissione alla quotazione è avvenuta in seguito a un collocamento di 2.221.500 azioni ordinarie di nuova emissione, rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato, collocate a 2,25 euro per azione, per un controvalore complessivo di circa 5 milioni. La domanda è stata pari a 2,9 volte l’offerta, con una copertura da parte di investitori esteri del 54%. In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione di FOS è pari a circa 14 milioni. Il flottante è pari al 35,71% del capitale sociale.

FOS è guidata dal presidente Brunello Botte, dal vice presidente e amministratore delegato Matteo Pedrelli e dall’altro amministratore delegato Enrico Botte. Nel 2018 ha fatturato circa 10 milioni. L’azienda fornisce che vanno dallo sviluppo e manutenzione di applicazioni in ambiente open e Microsoft alla progettazione e gestione di soluzioni di cyber security e di protezione dei dati; dalle consulenze, analisi e servizi di cloud computing al design, integrazione e supporto su progetti di gestione dati (ottimizzazione infrastrutture, gestione data center, backup, storage, recovery); dalla fornitura e manutenzione hardware alle soluzioni e servizi specializzati di assistenza sistemistica (reti di dati, sistemi di automazione industriale, configurazione e installazione apparati e periferiche, big data sistemi di supervisione e automazione).

SHARE