F&P Equity Partners acquisisce Nachmann: gli advisor

F&P Equity Partners, società indipendente focalizzata sul private equity e in particolare sul club deal, ha acquisito Nachmann, eccellenza italiana nel mondo delle chimiche speciali, dalla famiglia Cotilli, azionista della società, tramite la costituzione di una Newco che ha rilevato il 100% delle quote dalla famiglia Cotilli.

GLI ADVISOR

F&P Equity Partners è stata assistita da: Ethica Group – con il team di M&A Advisory composto da Filippo Salvetti e Alessandro Corina -; CBA Studio Legale; RTZ per le due diligence e l’assistenza finanziaria e fiscale; Forltane Partners per la business due diligence; Ramboll per la due diligence ambientale; Orrick, Herrington & Sutcliffe ha assistito le banche sul contratto di finanziamento.

Nell’operazione, la famiglia Cotilli è stata assistita da Scouting Capital & Family Advisors in qualità di advisor finanziario – con un team composto dal managing partner Filippo Bratta, dall’associate director Marco Croci, dall’associate Federico Zanello e dall’analyst Claudio Manfredonia. Gli aspetti legali sono stati curati dall’avvocato Mattia Odescalchi.

In foto, da sinistra: Filippo Salvetti, Alessandro Corina, Marco Croci e Federico Zanello.

I DETTAGLI

La Newco ha finanziato il costo dell’acquisizione attraverso una combinazione di capitale proprio e di capitale a debito, nel contesto di una operazione di leveraged buy-out finanziata da Crédit Agricole Italia, in qualità di banca agente, Banca Monte dei Paschi di Siena e BNL BNP Paribas. Il capitale proprio della Newco è stato sottoscritto per una quota del 60% da un veicolo di nuova costituzione promosso e gestito, secondo la formula del club deal, da F&P Equity Partners e capitalizzato da numerosi investitori prevalentemente di estrazione industriale. La famiglia Cotilli ha reinvestito in Newco per una quota pari al 40%. L’operazione mira ad avviare una nuova fase di sviluppo per l’azienda, accelerando la crescita attraverso investimenti in ricerca e innovazione, anche con operazioni di M&A, e un rafforzamento della presenza sui mercati internazionali, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione e la creazione di valore.

Fondata nel 1975, Nachmann è un gruppo internazionale, basato a Milano e con stabilimenti produttivi in provincia di Lodi e in Tailandia, specializzato nella formulazione e vendita di Prodotti Chimici Speciali, ad alto contenuto tecnologico, destinati a molteplici settori quali materie plastiche, automotive, eolico, materiali compositi, grassi lubrificanti e batterie. Con un fatturato consolidato nel 2024 di oltre 40 milioni di euro e un importante marginalità, il Gruppo Nachmann opera attraverso due business units: la divisione “Friction” (attraverso la controllata Quartz), specializzata nella produzione di solfuri metallici per pastiglie freno, veicoli industriali e treni, e la divisione “Plastica, Materiali Compositi e Grassi”, dedicata ad additivi e specialità chimiche per plastiche, materiali compositi, grassi e lubrificanti industriali.

Fondata nel 2023 come evoluzione di F&P4BIZ su iniziativa di Maurizio Perroni, Andrea Lovato, Guglielmo Fiocchi e dello studio professionale RTZ, F&P Equity Partners è una società indipendente focalizzata sul private equity, in particolare sul modello del club deal. Pensata come una boutique di soluzioni su misura per imprenditori e investitori, fa leva sulle competenze industriali, manageriali e finanziarie dei partner. Con sede a Milano e con una forte vocazione internazionale, la società mira a favorire l’incontro tra aziende pronte a crescere e capitali in cerca di opportunità, attraverso gli strumenti offerti dal private equity e dal club deal.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE