FRANCESCO MICHELI ENTRA IN AZIMUTH HOLDING

Azimut Holding accresce le proprie file con l'ingresso nel gruppo di un socio di spicco: il finanziere Francesco Micheli (nella foto).  In particolare, Micheli è entrato con una quota del 2,7% in Programma 101, società di venture capital mista tra Azimut e il Fondo Italiano d'Investimento che detengono ciascuno il 41,2%. Il finanziere presiedeva Futurimpresa sgr, partecipata dalle camere di commercio, la cui maggioranza è stata rilevata recentemente da Azimut.

Con l'ingresso di Micheli, Azimut rafforza la sua nuova società destinata a raggruppare gli investimenti in imprese non quotate. Qualche giorno fa inoltre Azimut Enterprises Holding (Aeh), costituita nella scorsa estate e guidata dallo stesso ad di Ah Pietro Giuliani, ha varato un aumento di capitale da 10mila a 100mila euro mediante il conferimento da parte di Azimut Holding di una serie di asset non direttamente collegati al business specifico dei private banker e dei promotori finanziari. 

Durante l'assembrela sono state quindi conferite 8mila 703 azioni della popolare bresciana Banca Valsabbina, 3mila 670 azioni della Cassa di Risparmio di Bolzano, il 22,4% di Siamosoci srl e 75 mila azioni di categoria A di Programma 101 Spa, per un totale di 2,4 milioni di euro. 

Ad Ah verrà attribuita un partecipazione del valore nominale di 90 mila euro del capitale di Aeh, con un sovrapprezzo di 2,3 milioni.

Nel dettaglio, Siamosoci è una piattaforma di crowfunding per le start-up: la società è già leader di questo business con 4% di market share nazionale e vede fra gli altri azionisti Cristiano Esclapon, Dario Giudici e Lorenzo Lamberti.  Specializzata invece in investimenti «early stage» nel settore digitale, Programma 101 ha una dimensione target di 50 milioni ed è nata dalla volontà di sod disfare la domanda di capitale di rischio per interventi compresi tra 500 mila euro e 1,5 milioni da parte delle eccellenze tecnologiche. 

 

Noemi

SHARE