Frigoveneta (Ambienta) rileva Freddo & Co. Gli advisor
Frigoveneta, società controllata da Ambienta sgr, ha finalizzato l’acquisizione di Freddo & Co, rinomata società attiva nella progettazione, installazione e assistenza post-vendita di impianti di refrigerazione industriale. Nell’ambito dell’operazione, i venditori hanno reinvestito nella piattaforma al fianco di Ambienta e continueranno a ricoprire un ruolo chiave nella gestione dell’azienda.
GLI ADVISOR
Nel contesto dell’operazione, Ambienta è stata assistita dal team di M&A Advisory di Ethica Group con Filippo Salvetti, Manfredi Bini Smaghi e Sara Stefanelli (i primi tre, da sinistra a destra) in qualità di advisor finanziario, mentre Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha seguito gli aspetti legali e fiscali ed EY Parthenon ha gestito le due diligence commerciale, finanziaria e HR.
Perpethua, fintech che affianca le pmi italiane nella fase di passaggio generazionale e in operazioni di finanza straordinaria, ha supportato Freddo & Co in qualità di M&A Advisor nell’operazione con Frigoveneta, con un team guidato dai fondatori Tobia Piovesan e Pavlo Gjonikaj (gli ultimi due in foto, da destra).
CHI E’ FREDDO & CO
Fondata nel 1998 e con sede a Pianezze (Vicenza), Freddo è specializzata nella realizzazione e manutenzione di sistemi centralizzati di refrigerazione destinati a magazzini refrigerati e impianti di raffreddamento industriale di processo. La società serve un portafoglio ampio e diversificato di clienti premium attivi prevalentemente nel settore alimentare, dove vanta una solida presenza nei segmenti lattiero-caseario, della panificazione e dei salumi. Attualmente guidata da Michele Piovesan, Roberto Canova ed Enrico Signorini, Freddo combina un consolidato business di assistenza post-vendita con un ampio team di esperti tecnici, i quali rappresentano un asset critico per sostenere l’espansione di Frigoveneta nei prossimi anni.
L’integrazione delle competenze tecniche e delle referenze di Freddo con le capacità commerciali e tecnologiche di Frigoveneta permetterà alla piattaforma di rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore alimentare e contribuirà ad accelerare l’adozione di tecnologie più efficienti e sostenibili come refrigeranti naturali e a basso GWP (Global Warming Potential).
Questa operazione rappresenta il terzo add-on per Frigoveneta, dopo le acquisizioni di Mercuri a febbraio 2025 e Bonera a luglio 2025. Dal momento in cui Ambienta è entrata nel settore all’inizio del 2024, la piattaforma è stata rafforzata su più direttrici strategiche, con l’obiettivo di creare un player di riferimento che fosse all’avanguardia rispetto ai principali trend ambientali che stanno trasformando il mondo della refrigerazione industriale. Ambienta resta quindi impegnata a proseguire il percorso di crescita della piattaforma attraverso l’integrazione di ulteriori società che presentino tecnologie, capacità di servizio e accesso al mercato complementari.
I COMMENTI
Massimiliano Lecchi, private equity principal di Ambienta, ha commentato: “L’acquisizione di Freddo rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita di Frigoveneta, rafforzando la nostra presenza nel settore alimentare e ampliando le capacità di servizio della piattaforma grazie a un team tecnico altamente qualificato.”.
Marco Rampichini, ceo di Frigoveneta, ha dichiarato: “Con l’ingresso di Freddo, Frigoveneta acquisisce un team di tecnici esperti che sarà determinante per rafforzare le nostre capacità di servizio e ampliare la presenza in segmenti strategici del settore alimentare. Con questo terzo add-on, la nostra piattaforma si posiziona tra i principali operatori italiani nel mercato dei sistemi di refrigerazione centralizzati.”
Michele Piovesan, amministratore di Freddo, ha commentato: “Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per accelerare lo sviluppo di Freddo, senza rinunciare agli standard di eccellenza e affidabilità tecnica che hanno sempre contraddistinto la nostra azienda.”