Fsi cede le proprie quote di Lynx ai fratelli Moretti che salgono al 95%: tutti gli advisor coinvolti
Si è conclusa l’operazione di riacquisto delle quote della tech company Lynx detenute da FSI da parte della holding di Matteo e Federico Moretti, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di Lynx. FSI rimarrà comunque al fianco dei fratelli Moretti nel percorso di crescita di Lynx.
L’operazione è stata resa possibile da un investimento strategico e di lungo termine da parte della piattaforma Global Credit della società di investimento globale Carlyle, che ora entra nella società con il 5%, mentre Matteo e Federico Moretti salgono dal 50,1% al 95% nel capitale.
GLI ADVISOR
La holding dei fratelli Moretti si è avvalsa di IMI (Gruppo Intesa Sanpaolo), attraverso il desk MidCap Capital Structure Solutions, quale debt advisor e di Livingstone Partners quale financial advisor – con un team composto da Luca Maccagnani Castelli (managing partner, in foto a sinistra), Umberto Rossi (partner, in foto a destra) e Mattia Verde (analyst) – mentre lo studio legale DLA Piper ha curato gli aspetti legali.
FSI è stato assistito da Mediolanum Investment Banking in qualità di financial advisor.
I DETTAGLI
Contestualmente alla nuova configurazione societaria è stata ridefinita anche la composizione del Cda, che vede oltre alla conferma dei fratelli Moretti l’ingresso di Nicola Falcinelli, deputy head del Private Credit di Carlyle in Europa, e Angelo Rosiello, partner di Oliver Wyman esperto in strategia aziendale, tecnologie digitali ed innovazione.
Il Gruppo Lynx, fondato dai fratelli Moretti nel 1998, è specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni digitali, con forte focus sull’innovazione per la trasformazione digitale dei clienti. È oggi un gruppo capace di fornire in maniera efficace soluzioni end-to-end con consulenza specializzata e software di proprietà, presente in Italia, Spagna e Latam. Attivo da oltre vent’anni, il gruppo ha superato i 130 milioni di euro di fatturato e conta oltre 1.100 dipendenti, attivo nel settore dei servizi digitali per utilities, banche, assicurazioni, industria e pubblica amministrazione. Negli ultimi tre anni la società ha accelerato significativamente il proprio percorso di crescita triplicando il fatturato anche grazie a dieci acquisizioni strategiche. I fratelli Moretti puntano a proseguire questo percorso di crescita rafforzando ulteriormente il posizionamento di Lynx sul mercato digital sia in termini di qualità sia di innovazione tecnologica. Lynx potrà adesso contare sul supporto strategico di due istituzioni di alto standing come FSI e Carlyle.
LE DICHIARAZIONI
Matteo Moretti, amministratore delegato di Lynx: “Lynx punta a diventare il primo player italiano nel mercato digital. La crescita significativa degli ultimi anni ci avvicina sempre più a questo ambizioso obiettivo. Il nostro piano industriale per i prossimi anni prevede un’espansione continua, sia attraverso lo sviluppo organico sia mediante l’integrazione di nuove realtà. L’operazione di riacquisto delle quote, condotta tramite la nostra holding di famiglia mira a consolidare questa crescita, permettendo alla Società di perseguire con slancio il proprio piano di sviluppo. È per noi un grande onore poter contare da oggi su un partner di alto profilo come Carlyle, che ha creduto nel nostro progetto e ci accompagnerà nel percorso futuro. Un sentito ringraziamento va anche a FSI che continuerà a supportarci nel raggiungimento dei nostri obiettivi.”
Nicola Falcinelli, deputy head per la strategia di Carlyle Private Credit in Europa: “Lynx ha registrato una forte e costante crescita negli ultimi 10 anni, sia organica che tramite acquisizioni, guidata dalla qualità dei suoi prodotti e servizi. Carlyle è lieta di collaborare con Matteo e Federico e di sostenere la consolidata leadership dell’azienda, continuando ad affermarsi come campione nazionale nel mercato della digital innovation”.
Maurizio Tamagnini, amministratore delegato di FSI: “La partnership con i fratelli Moretti è una testimonianza perfetta della formula di investimento di FSI. Il nostro ruolo è accompagnare gli imprenditori familiari nello sviluppo trasformazionale, mettendo loro a disposizione capitale per la crescita e il nostro network istituzionale. Programmiamo di continuare a supportare i fondatori Matteo e Federico anche nella prossima fase di sviluppo per posizionare Lynx sempre di più come un protagonista nel settore della system integration.”