Fsi investe nel 28% di Adler Group

FSI sgr, tramite FSI MidMarket Growth Equity Fund, ha siglato l’accordo per acquisire il 28% del capitale di Adler Group, azienda nello sviluppo e commercializzazione di componenti di isolamento termico e acustico per il settore automotive, che oggi è totalmente controllato dalla famiglia Scudieri, tramite Adler Plastic.

A seguito del completamento dell’investimento, Adler Plastic deterrà quindi il 72% di Adler Group.

Inoltre, nell’ambito della partnership, FSI potrà investire fino a complessivi 200 milioni di euro, in parte al closing, in parte come pagamento differito e in parte potenzialmente disponibili per cogliere ulteriori opportunità di crescita, per proseguire il piano di sviluppo, sia per via organica sia per linee esterne, con obiettivo la quotazione in Borsa.

Fondata nel 1956 da Achille Scudieri e con sede a Ottaviano, in provincia di Napoli, Adler Group è oggi guidata dal presidente Paolo Scudieri, figlio del fondatore, ha un fatturato consolidato previsto di circa 1,4 miliardi di euro nel 2017, produce in oltre 70 stabilimenti e conta oltre 11.000 dipendenti nel mondo.

Il gruppo collabora con i principali gruppi automobilistici internazionali, da Alfa Romeo ad Aston Martin, da Audi a Bentley, da Bmw a Ferrari, da Fiat a General Motors, passando per Porsche, Renault, Toyota, Volkswagen, Volvo e altre ancora. Per il comparto truck, agri e movimento terra, invece, il gruppo si rivolge soprattutto a Daimler, Cnh, Iveco, Iris Bus. E ancora, per l’indotto auto, a Delphi, Denso, Faurecia, Jci, Lear, Bosch, Magneti Marelli. Infine ad Azimut, Electrolux, Trenitalia, saune Duval, Sparco e Saratoga, per l’industria.

La partnership con FSI mette le basi per una nuova fase della Nostra Azienda, con la prospettiva di creare un grande gruppo quotato globale nel settore automotive, con cuore e cervello italiano e controllo stabile della Famiglia Scudieri.

(Nella foto Maurizio Tamagnini, amministratore delegato di FSI)

Noemi

SHARE