Futura chiude un round da 1,8 milioni di euro: il più grande nel settore dell’education in Italia
Nata nel 2020, Futura sviluppa modelli di intelligenza artificiale per rivoluzionare il processo di studio, creando percorsi personalizzati che si adattano alla velocità di apprendimento di ogni studente. Futura è nata dall’idea di 3 giovani ragazzi under 25: Andrea Chirolli, founder & ceo; Francesco Salvatore, founder & cpo e Lorenzo Pinto, founder & CTO. In meno di due anni ha raggiunto oltre 1500 studenti, crescendo in media del 20% mese su mese e passando da 3 a 15 membri nel team. L’obiettivo adesso è internazionalizzare assumendo nuovi talenti e investendo sullo sviluppo di tecnologie per democratizzare l’apprendimento.
Il round è stato guidato da una cordata di fondi di investimento rilevanti a livello nazionale e internazionale, tra cui il lead investor United Ventures, Exor Seeds, Ithaca Ventures, LVenture Group e diversi Business Angel tra cui Luca Ascani (Accel Starter), Matteo De Brabant (founder di Jakala) e Attilio Mazzilli (partner di Orrick).
Grazie al capitale raccolto, Futura intende perseguire un ambizioso progetto di crescita, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nel mercato europeo della test preparation e del tutoring, quadruplicando il proprio fatturato nel 2022. La giovane realtà è pronta ad esplorare il mercato internazionale e consolidare la propria posizione sul territorio italiano. Attraverso gli asset tecnologici della propria piattaforma vuole rendere l’esperienza degli studenti incredibilmente coinvolgente e completa, con l’obiettivo finale di rendere accessibile l’istruzione di qualità abbattendo le barriere socio economiche.
“Siamo orgogliosi che investitori di questo calibro abbiano deciso di credere in Futura, nella sua mission e nel suo team. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di un team incredibile che ogni giorno si impegna per migliorare l’esperienza di apprendimento a migliaia di studenti. Vediamo Futura come una realtà non limitata al mercato italiano, ma con la possibilità di avere un impatto su larga scala e cambiare il modo in cui il mondo apprende”, ha dichiarato Andrea Chirolli, ceo di Futura.
Per approfondire il tema Education, scarica il MAG e leggi l’articolo a pagina 58