Gardant è servicer di un piano triennale di basket bond da 100 milioni

Gardant è stata nominata servicer, corporate servicer, calculation agent, paying agent, monitoring agent e representative of the noteholders nell’ambito di unprogramma di basket bond per un valore complessivo di 100 milioni di euro destinato a finanziare i progetti di crescita delle PMI italiane e rafforzarne il posizionamento competitivo a livello internazionale.

Il programma è stato promosso da Banca Sella in qualità di arranger tramite la divisione Corporate & Investment Banking. Cassa Depositi e Prestiti e Medio Credito Centrale agiscono come anchor investor, sottoscrivendo ciascuna il 40% delle emissioni, mentre Banca Sella sottoscriverà il restante 20%. All’iniziativa partecipa lo studio legale Chiomenti quale deal counsel.

«Siamo molto orgogliosi di partecipare a un’operazione che punta a sostenere il tessuto produttivo del nostro Paese – spiega Mirko Briozzo, Ceo di Gardant – e mettere così a disposizione dei nostri partner le nostre capacità e i nostri professionisti, in un progetto ambizioso e tecnicamente complesso; Gardant si conferma così polo di eccellenza in Italia nel settore delle cartolarizzazioni e nella strutturazione di operazioni complesse».

Le emissioni obbligazionarie saranno quotate sull’ExtraMOT PRO3, il segmento di Borsa Italiana dedicato ai minibond, che garantisce visibilità sui mercati alle PMI e Mid-Cap che aderiranno all’iniziativa. La prima operazione ha un valore complessivo di 24,5 milioni di euro ed è stata strutturata attraverso due bond, il primo da 20 milioni e il secondo da 4,5 milioni di euro.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE