General Electric pensa alla cessione di Ge Capital Interbanca
General Electric si prepara a lasciare il settore finanziario e a cedere gran parte delle attività per 200 miliardi di dollari. Fra queste sembrerebbe esserci anche GE Capital Interbanca, l’ex banca d’affari di Antonveneta acquistata nel 2008.
Lo scorso anno, il socio di controllo GE Capital Global Financial Holding Inc aveva versato alla controllata italiana 550 milioni per rafforzarne il patrimonio, in parte in cash e 200 milioni derivanti dalla conversione in equity di un finanziamento subordinato. Il gruppo guidato da Paolo Braghieri (nella foto) aveva potuto così ottenere coefficienti di capitale di vigilanza a livello consolidato superiori a quelli determinati e richiesti dalla Banca d’Italia sia in termini di Common Equity Tier 1 ratio (27% rispetto a 9,5%) sia di Total Capital ratio (27,6% rispetto a 12%, incluso il capital conservation buffer pari al 2,5%).
Tuttavia, il bilancio consolidato del 2014 di GE Capital Interbanca si è chiuso con una perdita di 15,8 milioni di euro, seppur in netto miglioramento dalla perdita di quasi 119 milioni del 2013, dovuta allora a importanti rettifiche di valore sui crediti. dunque
Potenziali interessati al deal potrebbero essere fondi internazionali di private equity con specifica specializzazione nel settore finanziario, fra i quali JC Flowers, Permira, Apollo Management e Apax Partners.