Gli advisor dell’acquisizione di Craq Design Studio da parte di Nuzo (I-RFK Next)
Nuzo, società di digital marketing guidata dal ceo Cristian Iobbi (in foto, al centro) partecipata da I-RFK Next, ha perfezionato l’operazione di acquisizione di una quota di maggioranza in Craq Design Studio, creative consultancy con sede a Bologna riconosciuta per l’approccio strategico e multidisciplinare, specializzata in creative design e produzione di contenuti cross-media.
GLI ADVISOR
Nuzo per gli aspetti legali dell’operazione, compresa la strutturazione, la due diligence legale e la redazione di tutta la documentazione contrattuale e societaria è stata assistita dallo Studio Solving. Nuzo ha effettuato l’operazione con il supporto del team di investimento di I-RFK Next guidato da Antonello Carlucci (fondatore, a sinistra), Michele Sibio e Kristian Lugarà.
I venditori sono stati affiancati da RBHQ, in qualità di advisor finanziario, nella persona del partner Federico Rossi, e dallo Studio Mazzoli per quanto riguarda gli aspetti legali.
I DETTAGLI
L’operazione si inserisce all’interno di un più ampio percorso di crescita e consolidamento portato avanti dal gruppo, con l’obiettivo di affermarsi come player di riferimento nel settore del digital marketing. In questa prospettiva strategica, l’acquisizione di realtà con forti competenze verticali, quali Craq Design Studio, consente di ampliare la proposizione di valore, rafforzando al contempo competenze specifiche sempre più richieste dai clienti.
Craq Design Studio è una full-service creative agency, specializzata in strategie di comunicazione, brand design e digital marketing. Fondata nel 2013 da Davide Baruzzi e Rocco Marino (in foto, il terzo e il quarto da sinistra) e poi convertita in srl nel 2017, la società conta un team di 30 professionisti che uniscono competenze trasversali in ambito creativo, digitale e tecnologico, offrendo soluzioni integrate che spaziano dall’art direction alla produzione di contenuti crossmediali, dallo sviluppo web alla progettazione di campagne pubblicitarie. In più di dieci anni di storia, il team di Craq Design Studio ha lavorato a progetti strategici nazionali e internazionali attraversando settori come automotive, arte e cultura, education, B2B e comunicazione istituzionale, distinguendosi per la capacità di coniugare design, storytelling e performance.
I COMMENTI
“Questa operazione arriva nel momento perfetto”, commenta Davide Baruzzi. “Craq è in crescita costante da oltre dieci anni: siamo partiti in due su una scrivania e oggi siamo in trenta. È il momento giusto per aprire la visione a nuove energie e inserirci in modo complementare in una struttura più ampia e solida, che ci permetta di guardare ancora più avanti.”, ha commentato Davide Baruzzi.
“Abbiamo scelto questa strada non per cambiare quello che siamo, ma per renderlo più forte. Una struttura più solida, più risorse e una rete di competenze più ampia ci permettono di continuare a crescere, innovare e valorizzare il lavoro del nostro team”, aggiunge Rocco Marino.
“L’acquisizione di Craq è un ulteriore tassello del processo di costruzione di un’offerta integrata di servizi di marketing e comunicazione per le imprese italiane. Questa acquisizione, frutto di un attento percorso di selezione, rafforza la nostra area design e brand experience, aggiungendo competenze che ci permettono di crescere e offrire più valore ai nostri clienti. Un passo importante nella realizzazione della nostra visione di lungo periodo di un gruppo di marketing e martech di riferimento”, affermano Antonello Carlucci e Cristian Iobbi, rispettivamente presidente e ceo di Nuzo.