Gli advisor dell’acquisizione della brasiliana Impar da parte di Lynx
Lynx, società italiana specializzata in soluzioni digitali per imprese di grandi dimensioni partecipata da The Carlyle Group e controllata dalla famiglia Moretti, ha completato l’acquisizione di Ímpar, società tecnologica con sede a Rio de Janeiro e San Paolo, punto di riferimento in Brasile per la trasformazione digitale e partner strategico di Microsoft.
GLI ADVISOR
Nell’ambito dell’operazione, Lynx si è avvalsa dell’advisor finanziario GM Venture, società guidata da Graziano Messana, con l’obiettivo di sostenere gestire gli investimenti di società straniere in Brasile.
KPMG si è occupata della due diligence contabile e fiscale.
Dla Piper ha agito come consulente legale.
CHI E’ ÍMPAR
Fondata nel 2011, Ímpar si è affermata nel tempo come uno dei principali attori nel panorama tech brasiliano, grazie a un mix distintivo di competenze tecniche avanzate e un approccio olistico alla trasformazione digitale che integra tecnologia, adozione, change management, design dell’esperienza utente e content strategy.
Nel corso degli anni, ha costruito una solida reputazione lavorando con alcuni dei più grandi gruppi industriali del Paese — ed è riconosciuta come partner strategico di Microsoft per tecnologie chiave come AI, Azure e Modern Workplace.
Con un modello di delivery end-to-end e un team multidisciplinare, Ímpar è in grado di connettere in modo efficace la tecnologia con gli obiettivi di business, aiutando i clienti ad accelerare l’innovazione, ottimizzare l’efficienza operativa e guidare una crescita sostenibile. Nel 2024, la società ha registrato un fatturato di circa 10 milioni di euro.
L’operazione rappresenta la più importante acquisizione internazionale nella storia del Gruppo Lynx, nonché la quarta operazione di MCA completata dall’inizio del 2025. Segna inoltre un passo decisivo nel rafforzamento della presenza del Gruppo in Brasile, dove Lynx è attiva dal 2016 con un team di circa 50 professionisti. Con l’ingresso di Ímpar, il numero di risorse nel Paese supera oggi le 250 unità, consolidando la posizione del Gruppo in un mercato strategico e in forte evoluzione.
I COMMENTI
“Ǫuesta operazione rappresenta un passaggio strategico nel nostro percorso di crescita internazionale e nel consolidamento della nostra presenza in America Latina. Siamo presenti in Brasile da quasi dieci anni e abbiamo costruito una conoscenza profonda di un mercato vivace, competitivo e ricco di opportunità. L’ingresso di Ímpar, una realtà di grande valore riconosciuta per la solidità delle sue competenze e per l’approccio innovativo alla trasformazione digitale, ci consente di rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento e di ampliare la nostra capacità di generare valore in un’area strategica per lo sviluppo futuro del Gruppo”, ha dichiarato Matteo Moretti, amministratore delegato del Gruppo Lynx
“Abbiamo dialogato con diversi investitori negli ultimi mesi, ma con Lynx abbiamo trovato il partner ideale. Lynx è una realtà imprenditoriale solida, orientata agli obiettivi e perfettamente allineata con la nostra visione.” La dimensione di Lynx ci offre una base solida per crescere più rapidamente, mentre le loro competenze ci aiuteranno ad ampliare il nostro portafoglio e ad adottare nuove tecnologie in modalità as-a-service, permettendoci di servire i clienti in modo più completo e robusto. Siamo certi che l’integrazione e la collaborazione con Lynx porteranno grandi benefici a entrambe le realtà”, ha aggiunto João Padilla, ceo di Ímpar.
Ricordiamo che lo scorso luglio Lynx ha acquisito anche Intesys e Linkalab. La prima è un system integrator veronese e la seconda un laboratorio di ricerca in ambito AI basato in Sardegna.
Nella foto, da sinistra: Federico Moretti, Matteo Moretti, Joao Padilla, Graziano Messana