Gli advisor dietro l’acquisizione di Domixtar Pharmaceutical da parte di Azzurra Capital e TCD

Azzurra Capital e The Club Dealers (TCD) hanno firmato un contratto vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale di Domixtar Pharmaceutical (DMX), azienda italiana attiva nel settore CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization). L’hanno ceduta i fondi Alto Partners e Trilantic Europe.

Il management team di Domixtar Pharmaceutical, guidato da Maurizio Silvestri, continuerà a gestire l’azienda e reinvestirà nell’operazione a fianco di Azzurra Capital e TCD.

GLI ADVISOR

Nell’ambito dell’operazione, Azzurra Capital e The Club Dealers si sono avvalsi dell’assistenza dello studio Legance per gli aspetti legali, di Alvarez & Marsal per la financial due diligence, di Andersen per la tax due diligence & structuring, di Fortlane Partners per la commercial due diligence, ERM per la ESG due diligence e WTW per la insurance due diligence.

I soci venditori sono stati assistiti da Houlihan Lokey in qualità di advisor finanziario. Il team di Houlihan Lokey era composto da: Matteo Manfredi (managing director e co-head of industrials, Europe), Salvatore Palazzo (director), Marco Mezzadri (vice president, in foto da sinistra a destra), coadiuvati da Andrea Russo (analyst) e Antonio Molinari (associate).

I venditori sono stati seguiti anche da LMCR Studio Legale come consulente legale e da Foglia & Partners come consulente fiscale.

CHI E’ DOMIXTAR PHARMACEUTICAL

Domixtar Pharmaceutical è un gruppo attivo nello sviluppo e nella produzione a contratto, che offre soluzioni completamente integrate per la formulazione e la produzione di farmaci. Il portafoglio di DMX comprende una suite completa di tecnologie e forme farmaceutiche liquide, solide e semisolide, con numerose applicazioni. Tra i suoi clienti figurano alcune delle principali società farmaceutiche europee e internazionali.

Nata nel 2024 dalla fusione tra Mipharm e Doppel, due realtà storiche del settore con forte complementarità in termini di prodotti, clienti e capacità produttiva, DMX prevede per il 2025 un fatturato dell’ordine di 170 milioni di euro. Il gruppo impiega circa 900 dipendenti in quattro stabilimenti produttivi dislocati tra Milano, Rozzano, Cortemaggiore e Copparo.

Sotto la guida di Alto Partners e Trilantic Europe, il gruppo DMX ha intrapreso un solido processo di crescita attraverso l’ampliamento della gamma di prodotti e delle soluzioni offerte, il tutto gestito da un team manageriale in cui sono state confermate le figure apicali di Mipharm con l’aggiunta dell’ingresso di un cfo di gruppo. Questo team ha saputo condurre con grande competenza l’integrazione di due aziende leader quali Mipharm e Doppel, sia da un punto di vista industriale che commerciale, dando vita a uno dei più importanti CDMO farmaceutici in ambito europeo. Nel corso del 2025, il Gruppo ha ricevuto l’approvazione per cinque nuovi prodotti, attualmente in fase di commercializzazione.

I COMMENTI

Stefano Marsaglia, fondatore e amministratore delegato di Azzurra Capital, commenta: “DMX si distingue per una profittabilità molto elevata e per significative potenzialità di crescita, sia sul piano organico che attraverso operazioni di consolidamento esterne. L’operazione si inserisce pienamente nella nostra strategia di investimento, che punta su aziende leader nei rispettivi settori, supportate da team manageriali di comprovata eccellenza.”

Enrico Ricotta, partner di The Club Dealers, ha dichiarato: “Questa operazione nasce da una profonda conoscenza pregressa che The Club Dealers ha maturato nel tempo su DMX, con particolare attenzione al suo principale punto di forza: il team manageriale guidato da Maurizio Silvestri, professionista che consideriamo tra i manager di maggior rilievo a livello internazionale, e con il team solido e coeso che ha costruito negli anni. Tale consapevolezza ci ha permesso di riconoscere e cogliere un’importante opportunità di investimento. Siamo convinti che, grazie alle consolidate competenze settoriali e gestionali del management, DMX sia nelle condizioni ideali per valorizzare appieno il proprio potenziale di crescita e sviluppare sinergie interne ancora inespresse.”

Vittorio Pignatti Morano, co-fondatore e presidente di Trilantic Europe, ha aggiunto: “Fin dalla sua creazione, il gruppo DMX ha generato rilevanti sinergie, grazie anche al contributo del management team che guida questo progetto, ponendo così basi solide per affrontare con successo le future opportunità di crescita.”

Stefano Scarpis, co-fondatore di Alto Partners, ha affermato: “Questo è il risultato di una efficace attività di buy and build, realizzata guardando anche a settori contigui, come la nutraceutica, di un importante contributo da parte del management nonché di una mirata politica di sviluppo per linee interne, il che ha portato il gruppo – a oggi un punto di riferimento nel proprio settore di attività – ad essere strutturato per cogliere ulteriori opportunità di crescita e consolidamento.”

Maurizio Silvestri, presidente esecutivo di Domixtar Pharmaceutical, ha detto: “L’integrazione con Doppel apre nuove e ancor più stimolanti prospettive di crescita, grazie a sinergie commerciali, tecnologiche e organizzative ancora da esplorare e valorizzare. I prossimi passi prevedono un’integrazione rapida ed efficace tra le due realtà, accompagnata da una strategia di espansione per linee esterne, già individuata dal management.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE