Gli advisor nella cessione dei complessi aziendali del gruppo Biancamano

Il Gruppo Biancamano, composto dalla società quotata Biancamano e dalle controllate Aimeri Ambiente ed Energeticambiente, operatore di primaria importanza in Italia nel settore dei servizi integrati dell’igiene urbana – cosiddetto “waste management” – e in quello del trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani – cosiddetto “waste disposal” – è stato ammesso in data 17 marzo 2021, dopo un complesso processo di ristrutturazione non andato a buon fine, all’amministrazione straordinaria di cui al D.L. 347/03 (c.d. Legge Marzano).

I Commissari Straordinari nominati dal Ministero dello Sviluppo Economico, Prof. Francesco Perrini (in foto), Presidente di Brera Financial Advisory, partner di Clearwater International, la Dott.ssa Laura Briganti Name Partner dello Studio Briganti e il Dottor Luca Minetto, Partner dello Studio Chiaruttini, hanno, previa autorizzazione ministeriale ai sensi dell’articolo 5 della Legge Marzano, dato corso ad una procedura competitiva che ha portato all’aggiudicazione e successiva cessione a titolo definitivo di tutti i complessi aziendali del Gruppo Biancamano alla Cordata Formula Green Link, costituita dalle Società Formula Ambiente e Green Link società benefit a r.l. Il trasferimento è divenuto efficace in data 1° gennaio 2022.

Il Gruppo Biancamano a seguito della cessione entrerà in fase liquidatoria come previsto dalla normativa richiamata.
I Commissari Straordinari e il Gruppo Biancamano in A.S. sono stati assistiti per tutti gli aspetti concorsuali, civili, societari e contrattuali quale legal advisor dall’Avv. Ilaria Zingali (in foto).
PwC Crisis, con un team multidisciplinare supervisionato dal Partner Fedele Pascuzzi guidato dal Director Giuseppe Palermo (in foto) e dalla Senior Manager Veronica Maria Gaia Vaccaro ha agito in qualità di financial advisors occupandosi del processo di cessione e di tutti gli aspetti finanziari dell’operazione. Inoltre, il team guidato dal Partner Alessandro Schiaffino e dal Senior Manager Alessio Berrilli ha seguito gli aspetti accounting dell’operazione.
I profili di diritto del lavoro e la trattativa sindacale sono stati seguiti dallo Studio Boffoli con il Name Partner Avv. Maddalena Boffoli e il Senior Associate Avv. Claudio Rizzo e dallo Studio Braganò con il Name Partner Dott. Paolo Braganò.
I profili di diritto amministrativo sono stati curati da Deloitte Legal con un team composto dal Partner Francesco Bello e dall’associate Avv. Andrea Antonio Talivo.
La Rete Formula Green Link ha agito con il proprio team in-house, assistita dallo Studio legale Potena per i profili attinenti al diritto amministrativo.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE