Gli advisor nella cessione della riminese Casa Optima da Charterhouse al private equity Terlos

Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi diffusi nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, è stata ceduta da Charterhouse Capital Partners a un gruppo di investitori guidato da Terlos, società di investimento privata specializzata in marchi consumer europei. Il valore dell’operazione si aggirerebbe attorno ai 900 milioni.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, Charterhouse Capital Partners è stata assistita da BNP Paribas, Houlihan Lokey – con un team guidato dai managing director Andre Pichler e Tommaso Lillo – e Lazard – con un team composto da Michele Marocchino (managing partner), Carlo Gallovich (director), Stefano Rovelli (vp) e Salvatore Esposito.

Terlos è stata assistita da Rothschild e da Goldman Sachs come advisor finanziari. Boston Consulting Group ha curato la due diligence commerciale, New Deal Advisors quella finanziaria – con un team guidato dal partner Antonio Ficetti Gasco. Aurès ha agito come advisor del management.

In foto, da sinistra: Michele Marocchino, Tommaso Lillo, Andre Pichler e Antonio Ficetti Gasco.

IL GRUPPO

Costituita come gruppo multibrand nel 2019, Casa Optima ha sede principale a San Clemente (Rimini) e serve oltre 30mila gelaterie e 6.000 pasticcerie in oltre 150 Paesi nel mondo. L’azienda, con 5 siti produttivi e oltre 1000 collaboratori, di cui circa 700 in Italia, dispone di un portafoglio completo di ingredienti di alta qualità per gelati artigianali, pasticceria e bevande.

Sostenuta da Charterhouse a partire dal 2016 (all’epoca sotto il marchio MEC3), Casa Optima ha intrapreso un significativo percorso di crescita, riuscendo in pochi anni ad affermarsi nel mercato globale. In particolare, negli ultimi 10 anni, ha ampliato la propria offerta, crescendo per linee interne e tramite acquisizioni strategiche di alcuni dei principali marchi del settore come Modecor, Giuso, Blend Coberturas e Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani. Tali operazioni hanno permesso la creazione di un polo di eccellenza del made in Italy riconosciuto a livello internazionale, accelerando l’innovazione con investimenti in ricerca e sviluppo. Parallelamente Casa Optima ha rafforzato significativamente il proprio team manageriale, con la nomina di Francesco Fattori come ceo e di Javier Ferrán come presidente.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE