Gli advisor nella cessione di DGS da parte di H.I.G.
Un’affiliata di H.I.G. Capital, fondo d’investimento internazionale con 62 miliardi di dollari di capitale in gestione, ha sottoscritto un accordo definitivo per la cessione della portfolio company DGS, operatore nel mercato italiano dell’information technology, ai co-fondatori e al management team di DGS in partnership con ICG, alternative asset manager globale.
GLI ADVISOR
Morgan Stanley & Co. International plc e Fineurop Soditic hanno assistito in qualità di advisor finanziari di DGS e dei suoi azionisti; Eversheds Sutherland ha agito in qualità di advisor legale. Lo studio legale Gianni Origoni & Partners ha assistito i co-fondatori di DGS.
Barclays Bank Ireland PLC, tramite la propria Investment Bank, ha agito in qualità financial advisor con un team composto da Paolo De Luca (head of investment banking Italy), Giulio La Corte (director), Pietro Formelli (associate) e Nicolò Vitale (analyst). Anche Terzi & Partners ha agito in qualità di financial advisor di ICG, mentre PedersoliGattai come advisor legale.
Deloitte ha assistito DGS in qualità di advisor finanziario e fiscale per le attività di due diligence, con un team guidato dal partner Enrico Ferraresi e composto da Michela Ramazzotti, Claudia Armenise, Francesco Primiero, Andrea Bellagamba, Luca Mazzapicchio e Nicolò Sparano per gli aspetti di due diligence finanziaria; dai soci Daniele Terenzi, Andrea Tancredi, Silvia di Florio e Marco Stafile e in collaborazione con un team composto da Giorgio Piccinini, Francesco Sangiorgio e Roberto Smilari, per gli aspetti di due diligence fiscale.
I DETTAGLI
Dalla sua fondazione nel 1997, DGS ha supportato clienti blue-chip nella progettazione, integrazione e manutenzione di sistemi IT complessi, specializzandosi nella trasformazione digitale dei processi aziendali e nei servizi di cybersecurity. Il Gruppo impiega oggi oltre 1.900 dipendenti con un fatturato di circa 300 milioni di euro e si rivolge ad una clientela altamente fidelizzata. Durante il periodo di investimento di H.I.G., DGS ha triplicato le proprie dimensioni e ha consolidato il proprio posizionamento quale primario operatore italiano nei servizi di cybersecurity e digital transformation.
DGS offre ai propri clienti servizi e soluzioni proprietarie e sofisticate a supporto della trasformazione digitale dei processi aziendali, con focus su cloud, ERP, CRM, PLM/SCM, workflow digitalization, collaboration/content management, artificial intelligence e data analytics. Offre inoltre una gamma completa di servizi di cybersecurity (consulenza, data protection, network protection, monitoring & control services), e consulenza IT direzionale.
Raffaele Legnani (nella foto), managing director a capo dell’ufficio di H.I.G. in Italia, e Giovanni Guglielmi, managing director di H.I.G., hanno dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver partecipato attivamente al processo di crescita di DGS che ha permesso alla società di diventare un player di riferimento nel panorama ICT italiano. Consolidando il proprio posizionamento nel settore, il Gruppo è divenuto un operatore leader nei segmenti in forte crescita della cybersecurity e della digital transformation”.
Vincenzo Fiengo e Salvatore Frosina, co-fondatori e co-ceo di DGS, che continueranno a guidare l’azienda e re-investiranno al fianco di ICG, hanno aggiunto: “La partnership con H.I.G., insieme a progetti di crescita organica e mirate acquisizioni, è stata fondamentale per accelerare lo sviluppo di DGS”.
Giulio Piccinini, managing director a capo di ICG in Italia, ha commentato: “DGS è un asset di altissima qualità ed è idealmente posizionato per beneficiare della crescente digitalizzazione del nostro Paese. Siamo positivamente impressionati dai risultati raggiunti fino ad oggi dal management team e siamo entusiasti di collaborare con loro per la prossima fase di sviluppo di DGS.”