Gli advisor nell’acquisto del 30% di Redo Sgr da parte di Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos SGR

Fondazione Cariplo ha selezionato Cassa ForenseFondazione Monte di Lombardia e Kryalos Sgr per l’acquisto della partecipazione, pari al 30% del capitale, detenuta da Cdp in Redo Sgr, designandole all’ingresso nel capitale. Ciascuno dei tre investitori rileverà il 10% del capitale andando ad affiancare gli attuali azionisti, ovvero la stessa Fondazione Cariplo (41%), Intesa Sanpaolo (19,5%) e Libera Unione Mutualistica (9,5%). Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alla rinuncia all’esercizio dei diritti pattizi in capo agli altri attuali azionisti e subordinato all’autorizzazione di Banca d’Italia.

GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE

La Fondazione Cariplo è stata assistita dal team di Deloitte Financial Advisory guidato da Stefano Cannizzaro e per gli aspetti contrattuali e regolamentari dal team di Starclex studio legale. 

Libera Unione Mutualistica è stata assistita per gli aspetti contrattuali dal team dello studio Baker Tilly associati.

Kryalos è stata assistita per gli aspetti contrattuali, regolamentari, di governance e per le attività di due diligence dal team di Di Tanno Associati.

I DETTAGLI

Fondata nel 2019 Redo ha sviluppato numerosi progetti di edilizia sociale e residenziale su oltre 330.000 metri quadrati di terreni, realizzando soluzioni abitative, universitarie e servizi collegati al territorio. Redo è una società benefit che gestisce attualmente sette fondi di investimenti sostenibili, con un valore totale delle masse pari a circa 1,9 miliardi di euro, confermandosi uno degli attori più dinamici nel panorama immobiliare italiano, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’impatto sociale delle proprie operazioni.

Con l’ingresso in MilanoSesto, Redo partecipa, insieme a COIMA, al più grande progetto di rigenerazione urbana in Italia: l’intervento di riqualificazione dell’area Ex Falck a Sesto San Giovanni che include, tra le varie funzioni, componenti residenziali in edilizia libera, convenzionata e sociale, un’area destinata a parco, oltre alla Città della Salute e della Ricerca, che fa capo a Regione Lombardia.

“L’ingresso di Kryalos nel capitale di Redo Sgr – ha affermato Paolo Bottelli (in foto), amministratore delegato di Kryalos Sgr – rappresenta un’operazione di grande rilevanza strategica che amplia la nostra operatività anche alle aree della rigenerazione urbana e dell’impatto sociale, ad oggi non presidiate a livello di core business. Il razionale dell’operazione si basa sulle significative sinergie che possono derivare dalla nostra collaborazione con il Gruppo: siamo, infatti, un partner complementare in grado di apportare un patrimonio di competenze, di esperienza e di relazioni con primari investitori italiani ed internazionali, oltre a potere supportare il finanziamento di nuove operazioni attraverso i fondi di direct lending che gestiamo. Siamo entusiasti, infine, di affiancare un insieme di azionisti di primario standing, che ricoprono posizioni di leadership nel settore finanziario e nell’industria dell’asset management.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE