Gli advisor nell’ingresso del fondo Px3 Partners nel gruppo italiano BV Tech

Il fondo di private equity londinese Px3 Partners è entrato nell’azionariato di BV Tech, operatore attivo nel settore della cybersecurity e delle tecnologie dell’informazione e comunicazione. La partnership strategica è finalizzata ad accelerare la crescita di BV Tech e a consolidarne il posizionamento in Europa. L’enterprise value dell’operazione si aggira attorno ai 330 milioni di euro.

Il debito per finanziare la transazione è stato sottoscritto da Banco Bpm, Intesa Sanpaolo, Natixis e UniCredit.

GLI ADVISOR

BV Tech è stata assistita da: Kitra Advisory, in qualità di M&A sell-side advisor – con un team composto da Silvano Lenoci (managing partner), Chiara Antonaci (managing director), Filippo Cattabiani (vice president), Giovanni Billari (associate) e Lilit Kalantar (analyst) -; da Studio Legale Tributario BC& per i profili fiscali dell’operazione; da Legance per gli aspetti legali; e da KPMG come financial vendor due diligence sell-side advisor.

Il fondo è stato assistito da Lazard in qualità di financial advisor – con il team M&A composto da Michele Marocchino (managing director), Carlo Gallovich (director), Stefano Rovelli e Tommaso Cecchini, e il team di Debito, composto da Francesco Moneta (director) e Matteo Rossin; da Intermonte come M&A advisor – con un team guidato da Giorgiantonio De Giorgi, head of M&A, affiancato da Carlo Dordoni e Pietro Sollecchia.

Elena Borghi, PwC

PwC ha assistito Px3 in qualità di co-M&A advisor, con un team guidato da Massimo De Lisio (partner) e composto da Fulvio Battaglia (senior manager), Stefano Colombo (senior associate), Costanza Antonucci (associate), e nelle attività di financial, tax, HR e IT due diligence con i team: financial due diligence guidato da Elena Borghi (partner, in foto a destra), con Dayne Knight (senior manager), Marco Cigna (senior associate), Lorenzo Ronchetti (associate), e Margherita Pinzuti (associate), per la tax due diligence, guidato da Giorgio De Capitani (partner), con Serena Scalabrini (director), Mariangela Vittoria Cottali (senior manager), Margareth Rosy Del Papato (manager), Rosa Amodio (senior associate) e Arianna Merlo (associate); IT due diligence, guidato da Daniele Castellini (partner), con Simone Perissin (senior manager), Paolo Petrella (manager) e Gianluca Picierno (senior associate); e per la HR due diligence, guidato da Marianna Pusterla (partner), con Emanuela Di Medio (director), Edoardo Di Mambro (manager), Francesca Meroni (manager), Raffaella Robutti (specialist) e Marco Michelini (associate).

Infine, Px3 è stata assistita da Chiomenti per gli aspetti legali.

I DETTAGLI

PX3 investirà in BV Tech per sostenere e potenziare la sua strategia di crescita, favorendo il consolidamento dei mercati frammentati in cui opera la società e l’espansione delle sue attività internazionali, con l’obiettivo di creare un player europeo di riferimento nei servizi di cybersecurity e Ict. Al fianco di PX3, Fondo Italiano d’Investimento parteciperà all’operazione in qualità di investitore di minoranza attraverso il proprio fondo di co-investimento Fipec.

Con sede in Italia e fondata nel 2005 dal presidente e amministratore delegato Raffaele Boccardo, BV Tech è attiva in quattro aree strategiche: cloud & infrastructure, cybersecurity, digital transformation, e digital trust. Dalla sua fondazione, la società ha registrato una solida crescita organica e ha ampliato il portafoglio di servizi e la propria presenza geografica attraverso acquisizioni mirate. Oggi BV Tech opera in sette Paesi europei, con oltre 1.300 dipendenti e circa 600 clienti tra grandi imprese, pubbliche amministrazioni e clienti istituzionali attivi in settori strategici quali difesa, spazio e sicurezza nazionale, energia e utility, istituzioni finanziarie, sanità, media e telecomunicazioni.

Facendo leva sulla visione imprenditoriale basata sulla eccellenza tecnologica e capacità innovativa, la partnership con PX3 consentirà a BV Tech di scalare ulteriormente il proprio modello operativo, offrendo ai clienti un portafoglio di servizi più ampio ed estendendo la presenza della Società in nuovi mercati europei.

In foto, da sinistra: in alto, Silvano Lenoci, Chiara Antonaci e Filippo Cattabiani, in basso, Michele Marocchino, Stefano Rovelli e Giorgiantonio De Giorgi.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE