Tecno Group debutta in Borsa. Gli advisor e il ruolo di Alkemia
Sono partite oggi le negoziazioni di Tecno Group, azienda tech italiana che opera nel settore dei servizi energetici e della sostenibilità, focalizzata sull’ottimizzazione e il controllo dei consumi energetici per aziende e grandi organizzazioni. L’annuncio della quotazione era arrivato a inizio mese e noi ne avevamo parlato qui.
GLI ADVISOR
Nel processo di quotazione, Tecno è stata assistita dalla divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo come sole qualità di sole global coordinator e bookrunner; da Banca Investis come Euronext Growth advisor – con il team Capital Markets & Corporate Advisory guidato da Christian Basellini (nella foto in basso a sinistra), ha agito come Euronext Growth advisor nel processo di quotazione di Tecno con un team operativo, composto da Marco Pelosi (head of Capital Markets, nella foto in basso, al centro), Gaetano Aliotta (director, nella foto in basso a destra), Emilio Gala e Francesco Ballotta, che ha seguito ogni fase dell’operazione -; da IRTOP Consulting come advisor finanziario – con un team guidato dal fondatore e amministratore delegato Anna Lambiase e dalla senior manager Maria Antonietta Pireddu -; da Pavia e Ansaldo come consulente legale dell’emittente; da Gianni & Origoni come consulente legale delle banche; da Deloitte & Touche (auditor, long form report, report sul capitale circolante, report controllo di gestione); da Pirola Pennuto Zei & Associati per i profili fiscali e giuslavoristico-previdenziali,; da Adagio23 per i dati extra contabili.
I dettagli sugli advisor legali li potete recuperare qui.

Il ruolo di Alkemia
Alkemia sgr ha partecipato all’IPO in qualità di lead investor, attraverso il fondo PIPE (Private Investment in Public Equity), gestito dalla stessa sgr con l’advisory di Amber Capital SGR e dedicato a operazioni in società quotate o in procinto di esserlo con modelli di business solidi e ad alto potenziale. Alkemia ha sottoscritto 1.800.000 azioni, pari al 13% del capitale sociale post IPO di Tecno.
La partecipazione di Alkemia si inserisce in un collocamento istituzionale che ha visto l’interesse dei principali investitori italiani ed esteri, con una domanda complessiva pari a 1,4 volte l’offerta. Il capitale raccolto sarà destinato a sostenere l’espansione internazionale del Gruppo Tecno, in particolare nei mercati UK e Spagna, esportando l’innovativo modello di business SustainTech, ulteriormente perfezionato dallo sviluppo della piattaforma proprietaria Ardite 4.0 ESG, attraverso operazioni di M&A e partnership strategiche.
IL DEBUTTO IN BORSA
L’operazione è stata interamente focalizzata verso l’aumento di capitale, ed è finalizzata a sostenere un progetto di M&A e di consolidamento del modello di business esistente. Fin dal 1999 Tecno Group è stato un precursore della “twin transition”, ovvero la sinergia tra la transizione digitale e la transizione ecologica/sostenibile, ed oggi è protagonista della prima IPO sostenibile di Borsa Italiana. Le operazioni di M&A restano quindi al centro della quotazione di Tecno Group, sempre in un’ottica di sostenibilità, come ha precisato il presidente di Tecno Giovanni Lombardi (in foto): “Abbiamo già fatto diverse acquisizioni ed abbiamo un track record molto importante. Adesso vogliamo continuare ad espanderci sul mercato europeo, abbiamo già due legal entity in Spagna e nel Regno Unito, ed abbiamo già identificato un’acquisizione molto importante anche in Italia.”
Tecno rappresenta la 33esima ammissione del 2025 su Euronext. In fase di collocamento Tecno ha raccolto 11 milioni di euro (di cui 1,4 milioni di euro dall’eventuale esercizio dell’opzione di greenshoe). Il flottante al momento dell’ammissione è del 27,77% (30,56% in caso di integrale esercizio dell’opzione di greenshoe) e la capitalizzazione di mercato all’IPO è pari a 34,6 milioni di euro (36 milioni di euro in caso di integrale esercizio dell’opzione di greenshoe).