Goldman Sachs Asset Management finalizza la chiusura di West Street Global Growth Partners I
Goldman Sachs Asset Management ha finalizzato la chiusura del West Street Global Growth Partners.
Il fondo, che ha chiuso a 5,2 miliardi di dollari, è il primo fondo di Goldman Sachs che investe direttamente sui mercati privati, ed è dedicato agli investimenti in aziende a forte crescita con un forte posizionamento sul mercato, alti tassi di crescita e modelli di business duraturi. Il fondo si inserisce all’interno della strategia di investimento proprietaria di Goldman Sachs, da lungo tempo orientata alla crescita.
Il fondo ha superato l’obiettivo iniziale di raccolta chiudendo a 5,2 miliardi di dollari, di cui 3,7 miliardi di dollari è rappresentato da impegni da parte di un gruppo eterogeneo di investitori istituzionali e high net worth a livello globale, oltre a un impegno significativo da parte di Goldman Sachs e dei suoi dipendenti, che ne fanno uno dei più grandi fondi di growth equity raccolti per la prima volta nella storia.
Il fondo è gestito dalla divisione Growth Equity di Goldman Sachs Asset Management, guidata da Darren Cohen, Nishi Somaiya e Stephanie Hui, con sede rispettivamente a New York, Londra e Hong Kong.
I gestori sono a capo di uno dei più grandi team di growth equity a livello globale, che combina una profonda presenza locale nei mercati di Stati Uniti, Europa e Asia con competenze e capacità trasversali in tutti i settori. Il team ha attraversato diversi cicli e contesti di mercato per ottenere rendimenti costanti e cerca di sfruttare le ampie reti di relazioni e le risorse della piattaforma Goldman Sachs per reperire investimenti differenziati e aiutare le società in portafoglio a scalare le proprie attività, espandere la propria presenza geografica e favorire la creazione di valore a lungo termine.
Julian Salisbury, Chief Investment Officer per l’Asset & Wealth Management di Goldman Sachs, ha dichiarato: “Goldman Sachs ha una storia decennale di supporto ai principali imprenditori globali e nell’incanalare tutte le risorse della società per aiutarli a scalare e a costruire imprese in grado di definire il proprio settore di appartenenza. Riteniamo che il ritmo dell’innovazione nelle tecnologie aziendali e finanziarie, nel settore dell’Healthcare e del Consumer non diminuirà e siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con le società in portafoglio per superare la volatilità e raggiungere le prossime fasi di crescita”.
“Il nostro team globale, che si avvale delle ampie reti e delle profonde relazioni dell’azienda, è ben posizionato per identificare opportunità uniche e creare valore per gli investitori. Siamo grati per il sostegno dei nostri partner che hanno deciso di collaborare con noi in questo fondo innovativo”.
Il Fondo punta a partecipazioni di minoranza in aziende con dimensioni medie di investimento di circa 50 milioni di dollari e investe in tutto il ciclo di vita del segmento growth del mercato azionario. Grazie alla solida competenza globale del team, alla sua eccezionale leadership competitiva ed alla vasta esperienza in materia di investimenti, i settori target del fondo sono: Enterprise Technology, Financial Technology, Healthcare e Consumer.
Grazie alle esclusive insight derivanti dalla piattaforma di Goldman Sachs, il team identifica tempestivamente forze e tendenze disruptive all’interno di questi settori e individua opportunità d’investimento uniche. Questi vantaggi rendono il team il partner di riferimento per i fondatori e i CEO delle principali aziende in crescita.
Il Fondo si affida inoltre alla piattaforma operativa proprietaria di Goldman Sachs, il GS Value Accelerator, per collaborare con le società in portafoglio al fine di sviluppare business trasformativi e creare valore incrementale. Il Value Accelerator fa leva su una rete globale di consulenti operativi e di esperti del settore che supportano le aziende nella crescita dei ricavi, eccellenza operativa, digital transformation, talent strategy e ottimizzazione in ambito ESG.