Green Arrow Capital si aggiudica il 100% di Quadrivio Capital
Alla fine è Green Arrow Capital, boutique di investimento specializzata in asset alternativi, ad aggiudicarsi Quadrivio Capital, la sgr fino a prima dell’estate guidata da Alessandro Binello e Walter Ricciotti, spuntandola così sugli altri concorrenti selezionati per la short list dagli azionisti della società di gestione di fondi chiusi e dall’advisor Lazard, ossia Lbo France, Tages, Pm Partners.
La scelta è arrivata al termine della valutazione delle offerte non vincolanti per l’acquisizione del 100% della sgr dopo un processo competitivo ha visto partecipare 20 fra le primarie società di investimento nazionali ed estere.
Attualmente il 70% di Quadrivio Capital SGR, piattaforma di asset alternativi fra le più grandi in Italia, è di proprietà di Quadrivio Group mentre il 30% è in mano all’investitore istituzionale Futura Invest (Fondazione Cariplo e Fondazione Enasarco). A oggi Quadrivio gestisce asset per 1,4 miliardi di euro in 12 fondi in ambiti come private equity, private debt, venture capital e funds of funds.
Green Arrow Capital è stata fondata nel 2012 da un gruppo di imprenditori industriali e finanziari composto da Eugenio de Blasio (nella foto), Daniele Camponeschi, Stefano Russo e Francesco Giovannini, a cui lo scorso anno si è aggiunta l’imprenditrice Luisa Todini in qualità di partner e azionista.
Per Russo, Partner e Investment Committee Chairman di Green Arrow Capital, l’acquisizione di Quadrivio è funzionale per “la gamma di prodotti e la qualità dei team che li gestiscono che ne fanno una piattaforma di investimento completa per la clientela istituzionale Italiana ed internazionale”, considerando che “gli investitori professionali stanno gradualmente incrementando la percentuale del portafoglio in fondi alternativi”.
“Tramite l’acquisizione della sgr, ha aggiunto il managing partner e fondatore Eugenio de Blasio – prosegue il nostro piano di crescita che ha come obiettivo quello di creare una piattaforma pan-europea di prodotti finanziari “alternativi” dedicati all’economia reale, sociale e circolare. Green Arrow si è aggiudicata il deal nonostante la forte concorrenza di primari soggetti nazionali e internazionali, confermandosi come player emergente che ambisce ad essere tra i protagonisti del settore nei prossimi anni”.
L’acquisizione della società è ora subordinata al rilascio del nulla osta da parte della Banca d’Italia.
Nell’operazione la società Quadrivio Italia è stata assistita da Lazard per in qualità di advisor finanziario con un team guidato dal ceo Marco Samaja insieme a Niccolò Melani.
Green Arrow è stata assistita da Rothschild e da KPMG come revisore contabile. Nel dettaglio, il team di Rothschild è composto da Fabio Palazzo (Managing Director), Alessandro Fustinoni (Director), Paola Brambilla (Director), Pierpaolo Fraudatario (Assistant Director) e Andrea La Bruna (Analyst).