Green Arrow compra gli zaini Seven-Invicta

Green Arrow Capital chiude l’ingresso nel gruppo Seven-Invicta attraverso il suo terzo Fondo di Private Equity.

 

A seguito dell’operazione, il fondo guidato da Eugenio de Blasio deterrà la maggioranza della società – il 55% – mentre il 45% farà capo a tre dei soci storici della società, tutti reinvestitori: Aldo Di Stasio (che aumenta la sua partecipazione al 25%), Bruno Di Stasio (10%) e Roberto Di Stasio (10%). La governance del gruppo rimane nelle mani di Bruno Di Stasio, Presidente e amministratore delegato di Seven, con deleghe sull’area amministrativa e finanziaria mentre Aldo Di Stasio, resta alla guida di Invicta con le deleghe operative per la realizzazione del piano industriale a 5 anni. 

Obiettivo della partnership è il supporto finanziario all’espansione internazionale del noto gruppo che realizza fra le altre cose borse e zaini, con particolare focus sul mercato americano ed i Paesi asiatici, oltre al consolidamento del posizionamento di mercato dei prodotti a marchio Invicta sul segmento premium. In particolare il piano industriale che ambisce a superare i 100 milioni di Euro di fatturato nei prossimi 4-5 anni con una significativa presenza all’estero, soprattutto attraverso la diffusione del brand Invicta sia per zaini ed accessori che per l’abbigliamento.

Il Team di Green Arrow Capital SGR S.p.A. che ha lavorato sull’operazione è stato composto da Daniele Camponeschi (nella foto), CIO della SGR, Nicola Pietralunga, Investment Director e Francesca Chiara Gennaro, Senior Investment Manager della SGR.

L’operazione è stata finanziata da Mediocredito Italiano e Deutsche Bank.

Green Arrow Capital è stata assistita da Alberto Galliani e Giacomo Perrone di KPMG Italia (per la due diligence contabile e fiscale). Hanno assistito il Gruppo Seven Michele Marocchino e Giorgio Baglieri di Lazard.

Noemi

SHARE