Green Arrow rifinanzia un portafoglio eolico grazie a un project financing da 41,5 milioni di euro
Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e sostenibili con oltre 2 miliardi di raccolta, ha rifinanziato un portafoglio eolico situato in Basilicata, nei comuni di Tolve e Vaglio (Potenza), controllato da Lucania Wind Energy e con una capacità installata totale di 39 MW.
GLI ADVISOR
L’operazione è stata seguita per Green Arrow Capital da un team guidato da Daniele Camponeschi (co-fondatore e ciodel Gruppo), e Giovanni Pinelli (in foto, senior director – energy & digital infrastructure) e Mariana Mariani (head of planning, loan agency & treasury).
Green Arrow Capital e Lucania Wind Energy si sono avvalse della collaborazione di Hogan Lovells per la documentazione finanziaria e per gli aspetti societari e di diritto amministrativo relativi all’operazione di finanziamento.
Fivers ha assistito Banca Monte dei Paschi di Sienae Mediocredito Trentino Alto Adige in tutte le fasi dell’operazione di finanziamento e per gli aspetti fiscali.
Gli aspetti regolatori e di due diligence legale sono stati seguiti da Green Horse Legal Advisory. Fichtner, AON e MFZ & Partners hanno agito rispettivamente come consulente tecnico, assicurativo e finanziario dell’operazione, per MFZ con il coinvolgimento del partner Federico Ceruti.
Laura Cavallotti ha curato l’esecuzione degli atti notarili relativi al contratto di finanziamento, nonché le attività preliminari e di perfezionamento degli stessi.
I DETTAGLI DEL FINANZIAMENTO
L’operazione ha visto la sottoscrizione di un green loan su base project financing per un importo di 41,5 milioni di euro e una durata di 12 anni, con Banca Monte dei Paschi di Siena (che ha agito in qualità di mandated lead arranger, banca finanziatrice, banca hedging, banca depositaria e banca agente) e Mediocredito Trentino Alto Adige, che ha agito in qualità di banca finanziatrice.
Il finanziamento ha consentito di ottimizzare la struttura finanziaria del progetto e reso possibile una semplificazione della struttura societaria, generando ulteriori benefici in termini di efficienza gestionale. In dettaglio il parco eolico oggetto del rifinanziamento è composto da 13 aereogeneratori, ognuno con una capacità di 3MW, e da una sottostazione elettrica ad alta tensione, che produce annualmente circa 90 GWh di energia rinnovabile, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 33.000 famiglie, con una compensazione di emissioni di anidride carbonica in atmosfera pari a circa 48.000 tonnellate annue.
IL COMMENTO
Giovanni Pinelli, senior director – energy & digital infrastructure di Green Arrow Capital, ha dichiarato: “Il nuovo finanziamento consente di migliorarne la solidità complessiva e di ottenere ulteriori efficienze gestionali, contribuendo al tempo stesso allo sviluppo di impianti sempre più sostenibili ed efficienti. È un risultato che conferma la capacità di intervento di Green Arrow Capital a favore del territorio e della transizione energetica”.