Griste entra nel progetto per i brand del lusso di White Bridge Investments

Griste entra a far parte del progetto di consolidamento nel mondo degli accessori per i brand del lusso promosso da White Bridge Investments. Il gruppo, che ad oggi include Lampa, il Gruppo OBI, Forza Giovane, Conti e Vannelli, il Gruppo PF e CDC, ha stretto una partnership con Griste, azienda attiva nel settore degli accessori di lusso per calzature e pelletteria.
Fondata nel 1975 in provincia di Padova, all’interno del prestigioso distretto veneto della calzatura, Griste è un partner di eccellenza per i brand posizionati nel segmento absolute luxury. Nel corso degli anni la società ha sviluppato una expertise unica, incentrata sul design e sulla creazione degli accessori di elevata complessità manufatturiera. Oggi la società ricopre un ruolo chiave nello sviluppo di prodotti iconici grazie alle proprie competenze produttive, all’elevata qualità e al controllo accurato di tutte le fasi di lavorazione.
L’ingresso di Griste nel progetto industriale promosso da White Bridge Investments rappresenta un passo ulteriore nella creazione di un one-stop-shop nel settore degli accessori per il lusso. L’iniziativa mira a offrire ai brand una gamma sempre più ampia di lavorazioni e prodotti, che spaziano dalla produzione di accessori in metallo e materiali plastici alla realizzazione di catene ornamentali combinato ad un servizio di eccellenza. Con Griste, il focus si estende anche alla produzione di accessori in strass per calzature, al fine di soddisfare appieno le esigenze dei clienti.

LE BANCHE E GLI ADVISOR

L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia (che ha agito anche in qualità di Banca Agente), Intesa San Paolo, Banco BPM, BPER e BNL, che sono stati supportati da Simmons & Simmons per gli aspetti legali con un team guidato da Davide D’Affronto.
White Bridge Investments è stata assistita da Giovannelli e Associati sugli aspetti legali con un team guidato dal partner Matteo Delucchi e dall’avvocato Giulia Sannino, oltre che dal partner Michele Mocarelli e dall’avvocato Chiara Ricchetti che hanno coperto gli aspetti legali relativi al finanziamento. Deloitte ha lavorato sulla due diligence finanziaria e fiscale, con un team guidato da Marco Bastasin per la parte finanziaria e Mario De Blasi per gli aspetti fiscali. Federico Bugliaro e Maria Chiara Pinton di Proj.Eco si sono occupati della due diligence ambientale, salute e sicurezza. Gian Paolo Polto di Willis Italia ha supervisionato gli aspetti assicurativi. Massimo Ferrini Bronzoni, Gianandrea Marenzi, Edoardo Truffo ed Eva Iardella di KPMG sono stati gli advisor del finanziamento.
Griste è stata assistita dall’Advisor finanziario Buttignon Zotti Milan & Co. con un team composto da Fabio Buttignon, Antonio Zotti, Maria Adriana De Filippis e Irene Tolin, dallo studio BPA Commercialisti per gli aspetti fiscali con il dott. Luca Pavanello e da SAT Studio Legale per gli aspetti legali con gli Avv.ti Alvise Spinazzi e Sara Zanella.

LE DICHIARAZIONI
La famiglia Burattin, che attualmente guida Griste, continuerà a mantenere il proprio ruolo all’interno dell’azienda e allo stesso tempo reinvestirà nell’intero gruppo, in modo da coniugare la continuità della storia e dell’identità di Griste alla nuova fase di crescita nell’ambito del più ampio progetto di gruppo.
Alberto e Maria Letizia Burattin, amministratori delegati di Griste, hanno commentato: “Questa partnership ci permetterà di consolidare la nostra posizione sul mercato e strutturare l’azienda per fronteggiare le sfide che ci riserva il futuro. L’obiettivo di sviluppo del Gruppo è quello di continuare a crescere per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti garantendo un servizio completo e di elevata qualità”.
Davide Aicardi, amministratore delegato del Gruppo, ha inoltre commentato: “Sono entusiasta dell’inclusione di Griste nel nostro gruppo, poiché rappresenta un’eccellenza nel settore del lusso, con competenze indiscusse e un profondo know-how. Griste sarà un elemento fondamentale per il nostro progetto one-stop-shop, consentendoci di soddisfare al meglio una domanda in costante crescita”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE