Groupama am finanzia 8,5 milioni a favore di 16 fornitori di Alpitel
Groupama Am Sgr, tramite il Supply Chain Fund, primo fondo di investimento alternativo specializzato nell’acquisto di crediti commerciali direttamente dalle pmi, ha chiuso la prima operazione di reverse factoring con Alpitel Spa, operatore italiano nella progettazione, sviluppo e realizzazione di reti e impianti di telecomunicazioni.
Con Alpitel è stato contrattualizzato un Reverse Factoring Pro Solvendo per un turnover annuo di circa 8,5 milioni di euro (corrispondente a un plafond di circa 2,82 milioni di euro per crediti con una durata media di 120 giorni) a beneficio di 16 piccole società fornitrici considerate strategiche.
Alpitel Spa sta collaborando con i principali operatori del settore per realizzare alcuni progetti e commesse quale ad esempio il cablaggio in fibra ottica di tutto il territorio italiano. La società è pertanto capofila di una filiera produttiva composta prevalentemente da pmi e micro aziende tecnologiche, altamente specializzate. Al fine di non pesare sulla filiera e mantenere tuttavia tempi di pagamento adeguati al proprio business model la società ha scelto il Supply Chain Fund come soluzione di economia collaborativa.
L’operazione ha la particolarità di trasferire il merito di credito di Alpitel ai suoi fornitori strategici garantendo a questi un nuovo canale di finanziamento alternativo a quello bancario e un accesso al credito a condizioni migliorative.
Per quanto riguarda le modalità tecniche dell’accordo con il Supply Chain Fund, tutte le fatture sono cedute in massa per 18 mesi con la garanzia ulteriore del riconoscimento della cessione da parte di Alpitel Spa.
Tramite quest’operazione le fatture sono saldate al momento dell’emissione dal Supply Chain Fund ai fornitori, in anticipo rispetto ai normali tempi di pagamento contrattualizzati con un vantaggio diretto sul capitale circolante netto. Le fatture a scadenza sono poi liquidate da Alpitel Spa direttamente al Fondo.
Il Fondo opera attraverso accordi quadro, conclusi con l’azienda capofila in favore dei propri fornitori strategici e su basa su di una piattaforma digitale multicanale sviluppata da Fifty “finance beyond” che riesce ad integrarsi con i gestionali preesistenti.
Con questa operazione salgano complessivamente a 76 milioni di euro i finanziamenti erogati dal Fondo dal momento del suo lancio ad ottobre 2016.
“Il Supply Chain Fund è una soluzione di finanziamento collaborativa a favore delle PMI, che si inserisce nel contesto della disintermediazione bancaria e rappresenta la prima soluzione “Fintech” sviluppata da una società di gestione del risparmio interamente dedicata alla finanza di filiera (supply chain finance)”, ha spiegato Alberico Potenza, Direttore Generale di Groupama Am Sgr e direttore investimenti del Supply Chain Fund. “L’azienda capofila e il fornitore non devono modificare i propri processi amministrativi, perché è il Fondo che si adegua ad essi: le fatture sono importate automaticamente nel gestionale del Fondo e i bonifici di pagamento sono generati direttamente, senza lunghi iter autorizzativi, per essere disposti a favore del fornitore nel giro di massimo 48 ore”.
Groupama Asset Management Sgr è una società di gestione del risparmio, filiale italiana della capogruppo francese Groupama Asset Management SA, uno dei principali attori europei nella gestione attiva degli investimenti con un portafoglio di oltre 100 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali. Con sede a Roma, ha patrimoni in gestione per 8,5 miliardi di euro e annovera tra i propri clienti alcuni dei maggiori investitori istituzionali italiani tra fondi pensione chiusi, casse di previdenza, fondazioni bancarie e compagnie di assicurazione.