Gruppo Arrow Global: al via l’operatività del fondo immobiliare Sgt Sansedoni

Sansedoni ha ottenuto il decreto di omologazione del concordato preventivo da parte del Tribunale di Siena. La vicenda era iniziata nel giugno del 2019, con la richiesta di concordato preventivo da parte della società senese e si è conclusa a settembre di quest’anno con l’omologa del decreto indirizzato alla ristrutturazione finanziaria di Sansedoni, storica società immobiliare senese partecipata da Fondazione Mps (67%), Banca Mps (21,8%) e dalla cooperativa emiliana Unieco (11,2%).
L’intervento da parte del Gruppo Arrow Global, società inglese specializzata nell’asset e investment management nel settore distressed e Npl, tramite le proprie controllate italiane Europa Investimenti e Sagitta Sgr, ha permesso alla società di mantenere la sua continuità storica e di preservare i suoi livelli occupazionali. Le risorse di Sansedoni inoltre saranno integrate all’interno del Gruppo Arrow. L’operazione di ristrutturazione ha consentito di perseguire molteplici obiettivi tra cui:

  1. Il Rilancio delle sorti della storica società senese preservando la continuità aziendale e salvaguardando diversi posti di lavoro;
  2. La valorizzazione delle competenze specialistiche nell’ambito delle strategie di crescita del gruppo Arrow Global, tramite Europa Investimenti e Sagitta Sgr;
  3. il riconoscimento di un valore di mercato per il patrimonio immobiliare di Sansedoni a vantaggio dei creditori ipotecari divenuti sottoscrittori del fondo immobiliare “SGT Sansedoni” gestito da Sagitta Sgr.

    Nel dettaglio, l’iniziativa prevede l’intervento con nuovo equity per complessivi 13 milioni di euro da parte della Fondazione Mps e della stessa Arrow Global, destinata a realizzare i capex necessari al miglior riposizionamento degli immobili.
    La complessa operazione di ristrutturazione della Sansedoni, è avvenuta in varie fasi e a partire dal trasferimento dei beni immobiliari della società all’interno di un fondo chiuso gestito da Sagitta Sgr (PropCo), nato dalla scissione della società senese, le cui quote saranno sottoscritte dagli istituti bancari creditori della Sansedoni tramite conversione dei propri crediti ipotecari; inoltre, c’è stato l’apporto di nuove risorse finanziarie per complessivi 13 milioni di euro, garantiti dalla Fondazione MPS (3 milioni) e dalla stessa Arrow Global (10 milioni) da destinare principalmente alla realizzazione di capex sugli immobili.

    Infine è stato realizzato un aumento di capitale di Sansedoni per 5 milioni da parte di Europa Investimenti che è diventato socio al 95% della nuova Sansedoni, società operativa che fornirà servizi immobiliari integrati a servizio degli investimenti immobiliari di Sagitta e di Arrow Global in Italia e per conto di clienti terzi.
    “L’operazione di salvataggio Sansedoni risponde a una strategia ben precisa da parte del nostro Gruppo, perché da una parte ridiamo valore agli asset incagliati della società, il cui potenziale è stato bloccato da situazioni di crisi o procedure concorsuali, mantenendo la continuità manageriale della storica società senese”. Ha spiegato Stefano Bennati (nella foto), ad di Europa Investimenti. “Dall’altra contribuiamo a rafforzare le nostre competenze nel settore Real Estate che è sempre più centrale nelle strategie del Gruppo Arrow Global in Italia”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE