Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia DonnAzienda

Scommettere sulle imprese guidate da donne, motore e modello di sviluppo vincente per il nostro Paese.

Così nasce DonnAzienda, il progetto avviato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole per conoscere e sostenere il mondo dell’imprenditoria femminile, rappresentato in Italia da 1,3 milioni di aziende in crescita dello 0,73% tra aprile e giugno contro una variazione media complessiva dello 0,42%, secondo i dati Unioncamere. È di 28 milioni di euro il plafond messo a disposizione delle imprese, per valorizzare i talenti femminili dentro e fuori dalla banca, previsto nel progetto, che include anche un prodotto di finanziamento con finalità e opzioni di flessibilità aggiuntive rispetto a quanto previsto dal Protocollo stesso e una rete di servizi all’impresa e alla famiglia, vera novità per il mercato, per favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro.

Il progetto non prevede solo investimenti e sostegno start-up, ma anche una linea famiglia e salute per finanziare le spese di riorganizzazione aziendale in caso di maternità o malattia grave dell’imprenditrice. In più tre opzioni di flessibilità, attivabili al verificarsi di accadimenti personali o familiari (nascita o adozione figli, malattia imprenditrice o famigliari): sospensione totale rata fino a un massimo di 12 mesi, sospensione quota capitale fino a 18 mesi oppure variazione in aumento o in diminuzione della rata nella misura massima del 30%.

Infine,un network di servizi di welfare e di advisory in grado di fornire progressivamente alle clienti degli “agenti di alleggerimento” per conquistare tempo da dedicare all’attività d’impresa senza trascurare la vita privata. DonnAzienza nasce in sinergia con due partner, Università Cattolica (team di ricerca coordinato dalla professoressa Vanna Iori) e associazione Valore D.

Noemi

SHARE