Il gruppo Sella crea la divisione Corporate & Investment Banking
Il gruppo Sella si rafforza come banca d’affari e lancia Sella Corporate & Investment Banking, la divisione specializzata in operazioni di finanza straordinaria che punta a fornire alle piccole e medie imprese servizi di consulenza e strumenti di investment banking per i propri progetti strategici.
Sotto la guida di Giacomo Sella (nella foto), vicepresidente del gruppo, il team della nuova divisione è stato potenziato con l’ingresso di Matteo Castelli, proveniente da Deutsche Bank Londra e con esperienza in banche di investimento internazionali e nel Private equity. L’m&a è guidato da Alexandre Moscianese e Stefano Crosta, quest’ultimo proveniente da Banca Ifis e precedentemente in GE Capital Interbanca e GE Capital Corporate Finance Bank a Londra, con esperienza di operazioni di leveraged finance midmarket in Italia e in Europa, al quale è stato affidato l’incarico di avviare l’attività di leveraged finance con focus particolare su operazioni di m&a per le Pmi e passaggi generazionali.
Con Sella CIB, nell’ambito della strategia di open banking del gruppo che mira a creare un ecosistema finanziario basato su soluzioni Fintech in tutti gli ambiti di attività, i servizi di investment banking vengono integrati nella piattaforma bancaria e aperti alla collaborazione con altri operatori e partner. Le aree di attività andranno dunque dall’m&a al reperimento di risorse di capitale (capital raising) tramite la Borsa al private equity fino al venture capital e alla raccolta di capitale tramite piattaforme di crowdfunding. Inoltre verrano realizzate emissioni di private debt e linee di finanziamento per acquisizioni e passaggi generazionali.