Hat sgr chiude il 2021 con la migliore performance di sempre
HAT SGR, società di gestione del risparmio indipendente guidata da Ignazio Castiglioni e presieduta da Nino Attanasio, ha chiuso l’anno con risultati estremamente positivi grazie alla forte specializzazione nel settore dell’innovazione e della tecnologia, dinamico e in forte crescita. La società è stata nell’anno la più attiva in Italia nel private equity con 7 operazioni concluse, 5 acquisizioni e 2 vendite.
Nonostante l’alta competitività del mercato ed il complesso contesto congiunturale, il 2021 è stato un anno straordinario per HAT, sia in termini di risultati ottenuti dai 4 fondi gestiti, sia di nuove sottoscrizioni, sia in termini di operazioni di investimento con l’acquisizione di 5 nuove società e la vendita di 2, sia per quanto concerne il raggiungimento di un importante carried interest a seguito dei risultati dei fondi gestiti oltre le attese.
Nello specifico, il Fondo HAT Technology & Innovation ha concluso la raccolta superando la dimensione obiettivo, ha acquisito 5 nuove società e ceduto 1 azienda registrando un rendimento superiore al 20% in termini di IRR, il Fondo HAT Sistema infrastrutture e il Fondo HAT ICT sono giunti a conclusione a seguito della totale alienazione del portafoglio generando un ritorno netto significativo, pari rispettivamente a 3,1 volte e 2,5 volte il capitale investito, e il Fondo HAT Sicaf ha ceduto 1 società registrando un rendimento superiore al 40% in termini di IRR con un ritorno pari a quasi 7 volte il capitale investito.
Ignazio Castiglioni, co-fondatore e Amministratore Delegato di HAT, commenta: “Il 2021 è stato un anno molto importante per HAT, durante il quale abbiamo concluso importanti operazioni che hanno consolidato la nostra strategia e il nostro modello di investimento. Le ottime performance dei fondi gestiti ci posizionano tra i gestori con i rendimenti più elevati a livello europeo nel nostro segmento. In un mercato del private capital competitivo e in forte sviluppo, il settore tecnologico continua a innovare e crescere a un ritmo vertiginoso, aprendo le porte a nuove e interessanti opportunità di investimento. La trasformazione tecnologica è, oggi più che mai, la chiave per un futuro ancora migliore: un pianeta più sano, un’economia più intelligente, una comunità diversa e inclusiva e un percorso più ampio verso la prosperità. Con l’acquisizione del 30% del capitale della SGR, rafforziamo il nostro impegno nel settore del risparmio a beneficio degli investitori in una fase di rapidi cambiamenti”.
Nino Attanasio, fondatore e presidente di HAT, conclude: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, perché sin dalla nascita di HAT abbiamo voluto sviluppare prodotti di investimento in asset illiquidi fortemente specializzati, che rispondessero alle specifiche esigenze degli investitori, e potessero registrare performance da top-quartile. Con i nostri investimenti siamo al fianco delle aziende tecnologiche favorendone la crescita e sosteniamo la trasformazione digitale e i processi di innovazione promuovendone la competitività e lo sviluppo a livello internazionale, il tutto a supporto del sistema Paese”.
Parallelamente, il management di HAT SGR ha raggiunto il pieno controllo della società, rilevando il residuo 30% detenuto da Tecno Holding, società finanziaria partecipata da Camere di Commercio, società del sistema camerale e l’Unione italiana delle Camere di Commercio, presieduta da Carlo Sangalli e creata da Enrico Salza.