HIG prende il controllo di Ala: gli advisor coinvolti nel closing

H.I.G. Capital, fondo di investimento globale con 70 miliardi di dollari di capitale in gestione, tramite il veicolo Wing, ha completato l’acquisizione della maggioranza di Ala, società quotata su Euronext Growth Milan. Le famiglie fondatrici manterranno una significativa partecipazione di minoranza al fianco di H.I.G.

L’operazione apre la strada alla promozione di un’offerta pubblica di acquisto (opa) obbligatoria totalitaria finalizzata al delisting da Piazza Affari. In concomitanza, l’assemblea degli azionisti di Ala ha nominato il nuovo Cda fino al 2027; nove amministratori di cui uno indipendente rimarranno in carica per tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027. L’assemblea ha poi nominato il presidente della società, confermando Fulvio Scannapieco. Nel consiglio anche: Vittorio Genna, Roberto Tonna, Stefano Giambelli, Riccardo Ghezzi, Matteo Angrisani, Federica Catapano Minotti, Lisa Vascellari Dal Fiol e Alessandro Capogrosso.

GLI ADVISOR

Il team H.I.G. European Middle Market, con sede a Londra, è stato guidato dal managing director Stefano Giambelli e composto dal principal Riccardo Ghezzi, dal senior investment professional Matteo Angrisani e dall’associate Federica Catapano Minotti.

H.I.G. è stata assistita nell’operazione da: UniCredit (lead financial advisor e sole global coordinator per il finanziamento relativo all’acquisizione), Barclays (financial co-advisor), PedersoliGattai (advisor legale), FRM (advisor fiscale), Bain & Company (advisor industriale), New Deal Advisors (financial due diligence) e Aon (advisor assicurativo).

Nel processo, coordinato dall’avv. Emilio Boccia, i soci venditori sono stati assistiti da Mediobanca come advisor finanziario, dallo studio legale Boccia & del Giudice e dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni, che hanno svolto il ruolo di advisor legali.

Il team di Cordusio Fiduciaria guidato da Marco Chiancone, head of private client network, coadiuvato da Gabriella Giannotta, ha fornito il proprio supporto nella finalizzazione e adozione del management investment plan.

I DETTAGLI

ALA è un attore globale nella logistica e distribuzione per il settore aerospazio e difesa. Da oltre 35 anni supporta i principali produttori globali con soluzioni integrate per la gestione efficiente e sicura della supply chain di componenti e materiali critici. L’ingresso di H.I.G. in ALA segna l’avvio di una nuova fase di crescita ed espansione internazionale, al fianco delle famiglie fondatrici che restano pienamente coinvolte nello sviluppo dell’azienda, con il supporto di un team H.I.G. interamente italiano e con un approccio industriale orientato alla creazione di valore nel lungo periodo.

LE DICHIARAZIONI

Stefano Giambelli (in foto), managing director del team H.I.G., ha commentato: “Siamo rimasti profondamente colpiti dal percorso di crescita di ALA, dall’eccellenza operativa e dal suo posizionamento strategico nella supply chain europea dell’Aerospazio e Difesa. Siamo entusiasti di collaborare con Fulvio Scannapieco, Vittorio Genna e l’intero management team, e siamo convinti che l’esperienza di H.I.G. e la sua piattaforma globale contribuiranno ad accelerare la prossima fase di crescita ed espansione internazionale della società”.

Fulvio Scannapieco e Vittorio Genna, co-fondatori di ALA, hanno aggiunto: “Siamo entusiasti di accogliere H.I.G. come partner nello sviluppo futuro di ALA. Questa operazione rappresenta un passo importante nella nostra strategia di crescita a lungo termine e una forte testimonianza dei risultati raggiunti fino ad oggi. Insieme a H.I.G., puntiamo a consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader nella supply chain dell’Aerospazio e Difesa”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE