Hines, pipeline di investimenti nella logistica per 1 miliardo. Subito un deal. Gli advisor

Hines apre in Italia la divisione specializzata negli investimenti sulla logistica, tradizionale e last mile, perfezionando la prima acquisizione nell’area di Bologna. Inoltre, il gruppo attivo nel real estate ha già una pipeline di opportunità nell’area logistica di Milano e in altre zone strategiche nel Nord, per un totale di circa un miliardo di euro da investire nei prossimi 24 mesi.

L’obiettivo della piattaforma, si legge in un comunicato della società guidata in Italia dal managing partner Mario Abbadessa (nella foto), è “introdurre criteri innovativi di sviluppo nel mercato logistico in Italia, anticipando le esigenze di un settore che sta registrando una forte accelerazione grazie anche all’esponenziale crescita dell’online. Un approccio innovativo, già consolidato nell’ambito della riqualificazione di edifici storici e dell’introduzione della piattaforma living nel corso degli ultimi cinque anni”.

Vitale & Co ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario dell’operazione. Le attività di natura tecnica sono state coordinate da REAAS e quelle di natura commerciale da GVA Redilco.

EY ha assistito Hines per tutti i profili fiscali dell’operazione, inclusa l’attività di strutturazione dell’investimento, con un team guidato da Alessandro Padula e composto da Mario Naydenov, Alessandra Bramanti, Aurelio Pensabene ed Elio Balsamo.

La nuova strategia – che intende quindi innovare i tradizionali paradigmi del mercato della logistica, generalmente concentrati su asset a reddito – “prevede la realizzazione di poli logistici di proprietà, realizzati ex novo su terreni greenfield acquisiti. Prelios Sgr sarà il gestore del fondo immobiliare e Hines agirà in qualità di advisor strategico, seguendo l’intera filiera dello sviluppo, dalla progettazione fino alla realizzazione e successiva locazione, garantendo così il massimo ritorno dell’investimento”.

In quest’ottica, Hines ha finalizzato la prima acquisizione off-market di un terreno a Castel San Pietro, nell’area metropolitana di Bologna, in partnership con FAP Investments, gruppo italiano attivo nella mobilità e nello sviluppo immobiliare del settore logistico. L’obiettivo è integrare l’expertise internazionale con il know-how locale, anche in occasione di future opportunità.

Il complesso logistico sarà costituito da due asset adiacenti, rispettivamente di 37.000 e 45.000 metri quadrati, entrambi con un obiettivo di completamento previsto per giugno 2022.

L’operazione – perfezionata attraverso il fondo italiano neo-costituito HEVF 2–Italy, gestito da Prelios Sgr, investito a sua volta dal fondo paneuropeo HEVF 2 – comporterà complessivamente investimenti per 60 milioni, prevedendo un duplice target per il nuovo polo logistico: una destinazione prevalente di tipo food e a operatori per conto terzi.

Noemi

SHARE