Holifya completa un round di investimento da 500 mila euro
Holifya startup digital health, che permette grazie ad un test del DNA da effettuare a casa, in farmacia o in studio dal proprio medico, di scoprire le proprie predisposizioni genetiche e adottare un’alimentazione e percorsi di prevenzione personalizzati, annuncia il completamento di un round di investimento pre-seed da 500 mila euro.
Tra i lead investor del round figurano Growth Engine, holding che investe in startup e scaleup ad alto potenziale di crescita, fondata da Fabio Mondini de Focatiis, Andrea Marangione, Michele Appendino e Marco Ariello e da Exor Ventures, fondo di investimento in startup early stage del gruppo Exor che ha l’obiettivo di trovare i founder di eccellenza in Italia e accompagnarli in un percorso imprenditoriale di lungo termine.
Il processo di raccolta ha inoltre visto la partecipazione di B4iFund, Bocconi 4 Innovation, e di alcuni business angel, tra cui importanti dirigenti italiani.
Questi nuovi capitali consentiranno a Holifya di accelerare ulteriormente il proprio programma di crescita. Holifya infatti integrerà nuovi check-up e espanderà i protocolli di nutrizione e prevenzione personalizzati a partire dal test genetico, fornendo suggerimenti su integratori e cosmeceutici personalizzati e fornendo un servizio sempre più di valore per i professionisti del mondo della salute, come medici, nutrizionisti e farmacisti.
Dalla propria costituzione Holifya è già cresciuta in maniera rilevante, fornendo il proprio servizio e implementando partnership con più di 25 centri in Italia e non solo, grazie a collaborazioni con player rilevanti del settore, quali The Longevity Suite e Renovo Clinics.
Holifya è inoltre stata selezionata e premiata in diverse occasioni: ha completato i prestigiosi percorsi di accelerazione di Bocconi 4 Innovation e Plug & Play ed è arrivata nei top 10 finalisti dello startup contest TechChill ricevendo una premiazione da Amazon Web Services a settembre 2022.
Holifya nasce dall’idea di Alessandra Cestaro, CEO; Marco Brustia, CPO; Prof.ssa Elvira Pistolesi, Medico Chirurgo, Docente di Nutrigenetica e Nutrigenomica dell’Università degli Studi di Milano, Chief Scientific Officer. A supporto del Team ci sono importanti advisor tra cui Prof. Benvenuto Cestaro, già Direttore della Scuola di Specialità in Scienze della Nutrizione dell’Università degli Studi di Milano per più di 25 anni.