Hth investe in Univercells
HTH – Health Technology Holding, società di investimenti privata, che integra le attività di scouting di Zcube – Zambon Research Venture con una partecipazione diretta in startup early stage nelle scienze della vita, ha partecipato insieme a primari investitori internazionali al round di finanziamento (Series C) da 70 milioni di Euro di Univercells SA. La società belga si inserisce nella strategia di HTH di supportare realtà altamente innovative per portare nuove terapie a pazienti e comunità.
Univercells ha sviluppato una piattaforma di bio-manufacturing con l’obiettivo di rendere i farmaci biologici largamente disponibili a costi ragionevoli. L’azienda ha realizzato il bioreattore Scale-X e la piattaforma Nevoline, in grado di produrre vettori di somministrazione di principi attivi biologici su scala industriale e a costi ridotti. Utilizzati sia per alcune tipologie di vaccini, che per nuovi approcci terapeutici quali la terapia genica, i vettori, in particolare quelli virali, stanno vedendo un aumento della domanda smisurato, non accompagnata però da una capacità produttiva in grado di sostenerla, soprattutto a causa di tecnologie di produzione difficilmente scalabili. Inoltre, le tecnologie attualmente in via di sviluppo da parte di Univercells, consentiranno una produzione efficiente ed economica di nuove tipologie di farmaci e vaccini.
Il finanziamento costituisce un’importante milestone per la società belga. Univercells annovera tra i suoi finanziatori la Bill & Melinda Gates foundation, l’operatore internazionale di private equity KKR, ed investitori pubblici belgi come SFPI-FPIM (società d’investimento federale belga) e SRIW (società d’investimento della Vallonia).