Hyle Capital Partners entra in Ciemme Alimentari: gli advisor

Hyle Capital Partners, attraverso il fondo gestito “Finance for Food One”, annuncia l’ingresso in Ciemme Alimentari, eccellenza italiana attiva nella produzione, distribuzione e vendita di gnocchi di patate di alta gamma e fornitore di alcuni dei più noti marchi della pasta e della GDO. La SGR affiancherà l’imprenditore Bartolomeo Palmieri, attuale AD di Ciemme Alimentari, nel nuovo percorso di crescita dell’azienda per consolidarne il posizionamento unico ed accelerarne l’espansione sia in Italia che all’estero, anche tramite acquisizioni sinergiche.

GLI ADVISOR

HYLE Capital Partners è stato assistita da Clearwater International, con Andrea Pagliara e Silvia Stricchi lato M&A; Michele Castiglioni ed Edoardo Grossi lato debt. È stato inoltre seguito da GOP per gli aspetti legali; da KPMG per la financial due diligence con Massimiliano Battaglia e per la tax due diligence e structuring con Massimo Agnello; per la ESG-EHS due diligence da Prometeia con Gianmatteo Guidetti; per la due diligence tecnica da Efeso, con Carlo Baroncelli.
Ciemme Alimentari è stata affiancata nell’operazione da Ethica Group lato M&A Advisory con Giorgio Carere e Giacomo Guidi; da LMCR per gli aspetti legali e da Sama Consulting in qualità di tax advisor.

In foto: Andrea Pagliara, Silvia Stricchi e Michele Castiglioni, Clearwater International (prima riga); Giorgio Carere e Giacomo Guidi, Ethica Group (seconda riga).

I DETTAGLI

L’azienda, con sede a Barletta, conta oggi più di 100 dipendenti e dispone di 8 linee di produzione dedicate. Grazie ad importanti investimenti tecnologici volti all’efficientamento degli impianti produttivi, Ciemme Alimentari rappresenta uno dei leader di settore in Italia. L’azienda è infatti riconosciuta sul mercato per l’alta qualità e l’ampio portafoglio prodotti all’interno della categoria, e per l’efficienza produttiva: grazie alla continua attività di ricerca e sviluppo, Ciemme Alimentari è riuscita a portare a compimento diversi gradi di innovazione, mantenendo al contempo le caratteristiche di un prodotto tipico tradizionale pronto da cuocere e servire a tavola. L’azienda è tra i pochi specialisti in questa categoria di prodotto ed è stata “first mover” nella produzione di gnocchi ambient, motivo per cui l’azienda ha come clienti alcuni dei più importanti pastifici italiani che vendono il prodotto di Ciemme Alimentari con il loro brand, e la grande distribuzione.
Il portafoglio prodotti comprende anche gnocchi senza glutine, frozen e BIO.
L’operazione rappresenta il sesto investimento messo a segno dal fondo gestito da Hyle Capital Partners “Finance for Food One”, dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare per la valorizzazione del Made in Italy in Italia e all’estero. L’operazione consiste in un Management Buy Out con il Fondo che entra nel capitale di Ciemme Alimentari con una quota di maggioranza in partnership con l’attuale socio dell’azienda.
Il progetto di crescita disegnato da Hyle punta sul consolidamento dei mercati di riferimento e sulla internazionalizzazione con il progressivo rafforzamento manageriale dell’azienda che continuerà ad essere guidata dall’amministratore delegato Bartolomeo Palmieri per dare continuità agli importanti risultati raggiunti in questi anni. Nel 2023 Ciemme Alimentari conta di raggiungere un fatturato atteso superiore a €40 milioni, in crescita di oltre il 40% rispetto al 2022, e con una quota export che supera il 30% del suo fatturato. I principali mercati esteri sono: Stati Uniti, Francia, Canada e Germania.

LE DICHIARAZIONI

Matteo Chieregato e Francesco Zito, rispettivamente Managing Partner e Partner di Hyle, dichiarano: “Ciemme Alimentari è un’operazione a cui teniamo particolarmente, non solo perché rappresenta una vera eccellenza con comprovata capacità innovativa ed un solido orientamento alla sostenibilità, ma anche perché si tratta del primo investimento di Hyle nel Mezzogiorno dove riteniamo ci siano grandi opportunità da esplorare”.

Bartolomeo Palmieri, amministratore delegato di CIEMME ALIMENTARI, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di aver trovato un partner strategico con cui perseguire un importante progetto di crescita al fine di diventare un punto di riferimento nel nostro settore, sia in Italia che all’estero. Siamo convinti che Hyle, grazie alle loro competenze e al loro network, ci darà una spinta ulteriore per raggiungere gli obiettivi di crescita che ci siamo prefissati”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE