I fondi cedono Nuova Giungas a Valvitalia

Il fondo Xenon Private Equity (66%), NEIP III, gestito da Finint&Partners (26%), e i manager, hanno ceduto l’intero capitale di Nuova Giungas, azienda attiva nella produzione di giunti isolanti per il settore oil&gas, a Valvitalia, società partecipata al 49,5% da Cdp Equity.

Xenon aveva investito in Nuova Giungas nel 2011, mentre NEIP III era entrato nel capitale nel luglio 2013. La società, ondata nel 1965, con sede nel modenese, ha chiuso il 2015 con 7,6 milioni di euro di ricavi e 400 mila euro di ebitda a fronte di un debito finanziario netto di 3,3 milioni. Per Valvitalia, uno dei principali player mondiali nella produzione di valvole e prodotti destinati al mercato dell’energia, l’acquisizione rientra in un percorso di crescita per linee esterne – dopo una prima idea di quotazione rimandata per la situazione del mercato – che ha incluso anche l’acquisito di Eusebi nel 2015 e di Silvani nel 2014, entrambe aziende del settore antincendio.

Fondato nel 2002 da Salvatore Ruggeri e dai suoi figli Max e Luca, azionisti di maggioranza tramite Finvalv, il gruppo Valvitalia occupa 1400 dipendenti e possiede 12 stabilimenti produttivi in Italia e all’estero, oltre che 8 uffici di rappresentanza nel mondo. Nel 2015 ha generato ricavi per 455 milioni di euro (dai 421 milioni del 2014).

Nell’operazione, Valvitalia è stata affiancata dal partner Federico Mussi di PwC per gli aspetti finanziari e contabili. 

Noemi

SHARE