I software di Teamsystem nelle mani del fondo Usa Hellman&Friedman

Il fondo di private equity Usa Hellman&Friedman, affiancato da Mediobanca, ha siglato un accordo per acquisire il controllo di TeamSystem Holding, società impegnata nello sviluppo e nella distribuzione di software e servizi rivolti ad aziende e professionisti, da Hg Capital, assistito nell’operazione da Rothschild. 

Il valore dell’operazione, stando a fonti riportate da Reuters, dovrebbe essere di circa 1,2 miliardi di euro, ovvero 16 volte l’ebitda atteso per quest’anno.

Il management del gruppo, si legge nella nota, reinvestirà per una minoranza mntre Hg Capital rileverà una quota di minoranza.

Si tratta del quarto giro di buyout per Teamsystem. Hg Capital aveva acquisito il controllo ella società nell’estate del 2010 da Bain Capital, che in occasione della cessione aveva mantenuto una minoranza ma che ora si prepara a uscire definitivamente dal gruppo. 

Bain, a sua volta, aveva investito nel gruppo nel 2004, rilevandone il controllo dal fondo Palamon Capital sulla base di una valutazione di 275 milioni di euro. Palamon aveva invece acquisito il controllo di Teamsystem nel 2000 dai fondatori e sul suo sito indica che l’operazione aveva fruttato al fondo 4,1 volte il capitale investito o un Irr del 52%.

Fondata nel 1979 e guidata dall’amministratore delegato Federico Leproux (nella foto), Teamsystem ha ricavi attesi per il 2015 per circa 260 milioni di euro (dai 240 milioni del 2014). 

Nell’operazione, il management di Teamsystem è stato assistito, per la parte financial e accounting, da New Deal Advisors con il managing partner Mara Caverni Antonio Ficetti Gasco.

Per Rothschild hanno agito Anton Black e Nicola Ceccarelli.

Noemi

SHARE