I-Squared Capital investe 400 milioni in Italia e rileva Absolute Energy
I Squared Capital, uno dei principali fondi di private equity specializzato nella gestione di investimenti infrastrutturali a livello globale, annuncia di aver firmato un accordo per rilevare fino al 95% del capitale di Absolute Energy, società italiana specializzata in investimenti sulle rinnovabili e sulla transizione energetica in genere. I Squared Capital ha previsto un investimento iniziale di 400 milioni di euro, per lo sviluppo e la realizzazione di una pipeline di oltre 3 gigawatt di progetti solari, eolici e di stoccaggio allo scopo di fornire energia pulita a basso costo e promuovere la sicurezza energetica in Italia. La piattaforma investirà anche in altre tecnologie complementari che affrontano le sfide della generazione intermittente di energia assicurando la stabilità della rete, nonché nei biocombustibili. L’operazione rientra nella strategia di I Squared di sostenere la transizione energetica a livello globale investendo, sviluppando e integrando assets e tecnologie in grado di fornire un’accelerazione verso un sistema a basse emissioni.
Absolute Energy intende fornire un contributo sostanziale all’impegno del governo italiano verso la “Net Zero” e all’obiettivo di generare il 45% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2030, richiesto dall’UE.
“I Squared è entusiasta di contribuire con il proprio capitale alla continua crescita di Absolute Energy, la cui solida pipeline di progetti rappresenta un importante contributo per il processo di transizione energetica in Italia” – ha dichiarato Gautam Bhandari, Global CIO e Managing Partner di I Squared Capital. “Questo investimento ci dà l’opportunità di affiancare la nostra esperienza nella creazione di piattaforme a livello globale per trasformare Absolute Energy in una primaria azienda energetica moderna e integrata in grado di guidare la transizione energetica in Europa”.
“Questa significativa iniezione di capitale da parte di I Squared arriva in un momento importante per Absolute Energy” – ha aggiunto Alberto Pisanti, ceo di Absolute Energy – “Rappresenta un’opportunità di crescita unica che ci consentirà di contribuire attivamente alla transizione energetica del nostro paese. Avremo anche la possibilità di espanderci in altri settori, come lo storage, la stabilità della rete e i biocombustibili e sostenere pertanto gli impegni europei e dell’Italia verso la decarbonizzazione”.