IDeA Agro entra nel capitale di Ingino (castagne). Gli advisor
IDeA Agro, fondo tematico dedicato a investimenti in aziende della filiera agricola, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha firmato un accordo vincolante per l’ingresso nel capitale di Ingino, attraverso un aumento di capitale fino a un massimo di 8,5 milioni.
Per il fondo IDeA Agro, ricorda un comunicato, si tratta del quinto investimento, dopo gli investimenti nelle filiere delle nocciole, delle noci, dell’uva da tavola biologica e degli uliveti intensivi di alta qualità.
Il fondo, per la parte relativa al business, si è avvalso della consulenza della società di advisory Ettore Fieramosca, con il team di progetto guidato dai partner Giuseppe Liso e Aurelio Latella. La due diligence finanziaria, contabile e fiscale è stata svolta da Grant Thornton con un team composto dal partner Stefano Marchetti con Marco Degregori, Martina Cellana ed Eleonora Bonomini per la parte di financial due diligence nonché Gianni Bitetti e Sara Flisi per la due diligence fiscale.
La famiglia Ingino è stata supportata, in qualità di advisor finanziario, dal team di Colombo & Associati, guidato dal partner Nicola Zambianchi (nella foto).
Ingino, con sede ad Atripalda (Avellino), è attiva nella produzione, surgelazione, conservazione e commercializzazione all’ingrosso di castagne e di altri semilavorati a base di frutta; nel 2019 ha generato un fatturato di circa 33,4 milioni.
Con questa operazione di rafforzamento patrimoniale, il fondo guidato dal managing director Pier Felice Murtas -“supporterà la famiglia Ingino nell’accelerazione del percorso di crescita della società, attraverso investimenti lungo tutta la filiera in cui essa opera, e consolidarne il ruolo di leadership nel mercato di riferimento in Italia e all’estero”.