Il family office Global Corporate Finance investe in Ulisse Biomed
Ulisse Biomed, società quotata sul Euronext Growth Milan e attiva nei settori della diagnostica, teranostica e terapeutico, ha sottoscritto un accordo di investimento in equity financing fino a 10 milioni di euro con il family office statunitense Global Corporate Finance.
Nell’operazione, lo studio legale Lexia ha affiancato Ulisse Biomed. Ai fini dell’esecuzione dell’accordo, lo studio ha altresì assistito Ulisse Biomed nell’adozione, da parte del Consiglio di Amministrazione, delle delibere di aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, oltre che nella predisposizione della relativa documentazione di natura societaria e regolamentare.
I DETTAGLI
L’operazione prevede l’obbligo per l’investitore di sottoscrivere, su richiesta di Ulisse Biomed, una o più tranche di un aumento di capitale riservato sino a un importo massimo di 10 milioni di euro su un arco temporale di 30 mesi; le singole tranche possono essere attivate in qualsiasi momento durante questo periodo, a discrezione di Ulisse Biomed. L’accordo prevede inoltre l’assegnazione gratuita all’investitore di warrant, esercitabili entro cinque anni a uno strike price predeterminato, significativamente superiore rispetto agli attuali valori di mercato. È stato inoltre deliberato un ulteriore aumento di capitale a servizio dell’eventuale esercizio dei warrant, per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.
L’operazione consente a Ulisse Biomed di accedere a una forma di finanziamento alternativa ai canali tradizionali, caratterizzata da flessibilità, rapidità esecutiva e possibilità di modulare l’apporto di capitale in funzione delle esigenze strategiche e operative della società.
Le risorse finanziarie raccolte saranno destinate al sostegno del piano industriale e ai progetti di crescita organica dell’azienda. Insieme all’espansione commerciale in nuove aree geografiche fuori dall’Europa, Ulisse Biomed intende potenziare ulteriormente la propria tecnologia per migliorare l’esperienza dell’utente e consentire il raggiungimento di una gamma più ampia di laboratori e clienti.
I nuovi fondi saranno quindi impiegati per sviluppare una piattaforma di automazione proprietaria da integrare a Hyris System™, soluzione di Ulisse Biomed che consente di analizzare geneticamente campioni biologici in qualsiasi ambiente, con applicazioni in vari ambiti: ad esempio, in un progetto internazionale di sorveglianza attiva della diffusione della malaria, l’adattamento di Hyris System™ ha consentito la diagnosi in tempo reale della resistenza delle zanzare agli insetticidi e altri parametri. Ulisse Biomed proseguirà, inoltre, nella ricerca e sviluppo sui test genetici decentralizzati, rapidi e a basso costo, fondamentali per la diagnosi nell’ambito delle malattie infettive (dal papilloma virus alle infezioni respiratorie). I capitali verranno infine impiegati per il finanziamento di operazioni straordinarie (partnership strategiche o acquisizioni) per rafforzare la competitività, investimenti per il consolidamento della ricerca e sviluppo, supporto al business ordinario e al mantenimento di un’adeguata struttura patrimoniale.
I COMMENTI
“Il fattore primario che ha guidato la nostra decisione di investire in Ulisse è la sua posizione di leadership tecnologica in un mercato di riferimento per i test diagnostici PCR che vale 9,9 miliardi di dollari all’anno. Le soluzioni dell’azienda sono state validate e adottate dal governo canadese durante la pandemia per il Covid e da una delle più prestigiose fondazioni filantropiche per il monitoraggio della malaria. A nostra conoscenza, è l’unica azienda in grado di fornire un risultato PCR in piccoli lotti, anche su dispositivi portatili, in meno di 3 ore e senza costi aggiuntivi rispetto allo standard di settore, che prevede l’uso di laboratori centralizzati ad alta intensità di capitale. L’azienda ha enormi opportunità di crescita in termini di nuove applicazioni, espansione geografica e integrazione verticale. Il nostro piano è supportare l’azienda con un finanziamento a lungo termine non diluitivo, affinché possa dimostrare con elevata certezza di poter raggiungere i suoi specifici obiettivi operativi a 3 anni”, dichiara Franco Scalamandre, presidente di Global Corporate Finance.
“La firma di questo accordo giunge in un momento cruciale e strategico per la nostra azienda. L’intesa mette a disposizione uno strumento di finanziamento estremamente flessibile che ci consentirà di accedere a nuove risorse nei prossimi 30 mesi decidendo noi stessi se e quando utilizzarle, in base alle reali necessità della società. Questo ci permetterà di proseguire l’attuazione del nostro piano industriale e di accelerare lo sviluppo su tutte le linee strategiche. Le risorse raccolte saranno, infatti, destinate a sostenere la crescita su più fronti: dal potenziamento di una nuova piattaforma proprietaria di automazione, al consolidamento della nostra leadership nell’ambito dei test genetici decentralizzati, rapidi e a basso costo; l’accordo ci fornirà inoltre il supporto necessario per entrare ulteriormente nel settore del microbiota, dove l’ottimizzazione del microbioma mostra enormi potenzialità per migliorare la salute umana. Infine, grazie al round potremo accelerare le attività commerciali e rafforzare la nostra presenza internazionale”, afferma Nicola Basile, ceo di Ulisse Biomed.