Il fondo lussemburghese Luxempart entra nellitaliana Eurochiller
Il private equity lussemburghese investe nell’industria italiana. La holding di investimento Luxempart ha infatti acquisito una quota del capitale di Eurochiller, gruppo specializzato in sistemi di refrigerazione con sede a Castello d’Agogna (Pavia) e guidata dal presidente Giovanni Orio.
L’ottica è quella di contribuire al percorso di crescita dell’azienda «apportando nuove competenze e mettendo al servizio del gruppo nuove risorse finanziarie per cogliere eventuali opportunità di crescita non organica», tra cui acquisizioni in Italia e all’estero per espandere le attività produttive e commerciali nei mercati emergenti, con particolare attenzione al continente americano e al sudest asiatico. L’obiettivo è far diventare la società «un centro di aggregazione nel mondo della refrigerazione industriale e della termoregolazione», ha detto il presidente a Polimerica.it commentando la notizia.
La continuità aziendale è garantita dalla permanenza dei tre soci fondatori che continueranno a gestire l’azienda sotto il profilo industriale.
Quotato alla Borsa del Lussemburgo e controllato al 41,5% dal gruppo assicurativo Foyer Finance, Luxempart è lo stesso operatore che, tramite il fondo Bravo Capital, in italia possiede il 45% delle residenze per anziani DS Care e il 15,8% del gruppo cosmetico Mirato. Il fondo ha attualmente in portafoglio circa 30 partecipazioni per un valore complessivo di circa 900 milioni di Euro.
Oggi il gruppo Eurochiller conta cinque società, tre delle quali produttive, con stabilimenti in Italia e in Slovacchia (Estcool). Il portafoglio comprende refrigeratori ad acqua, ad aria, sistemi di deumidificazione e trattamento aria, termoregolatori per applicazioni industriali, per l’80% esportati all’estero.