Il Gran Sasso Science Institute assegna a Officina Stellare commessa da 1,95 milioni di euro

Officina Stellare – società vicentina quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nella progettazione e produzione di strumentazione opto- meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – annuncia che il Gran Sasso Science Institute (GSSI) ha assegnato alla società la fornitura del sistema ottico TERZINA per il satellite della missione spaziale NUSES (Neutrinos and Seismic Electromagnetic Signals).

La commessa, che avrà una durata di 24 mesi e un valore complessivo di 1.95 milioni di euro, prevede la progettazione, l’ingegnerizzazione e la realizzazione dell’infrastruttura sia meccanica che ottica dello strumento scientifico di nuova generazione TERZINA. Il progetto, promosso e guidato da GSSI in collaborazione con Thales Alenia Space (joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’Università di Ginevra (Svizzera), punta a sviluppare e validare nuove tecnologie per l’osservazione di particelle elementari dallo spazio, portando a bordo del satellite NUSES due strumenti scientifici: TERZINA e ZIRE’.

NUSES/TERZINA, nello specifico, consentirà la rivelazione di emissioni Cherenkov prodotte da raggi cosmici ad alta energia con l’atmosfera terrestre mentre NUSES/ZIRE’ consentirà di misurare i flussi cosmici di elettroni, protoni e nuclei atomici confinati nella fascia di Van Allen. Si tratterà di una missione di studio senza precedenti che, grazie a soluzioni tecniche di avanguardia, oltre a trasferire in orbita metodologie di indagine che prima erano possibili solo a Terra, aprirà la strada a successivi programmi su scala più ampia. Una volta consegnato, il payload di Officina Stellare verrà integrato da Thales Alenia Space Italy (TAS-I) nella piattaforma satellitare NIMBUS.

“E’ un conseguimento che ci rende particolarmente soddisfatti”, afferma Gino Bucciol (in foto), Vice Presidente Sviluppo Business e Co-Fondatore di Officina Stellare, “Dopo i numerosi contratti siglati nelle ultime settimane relativi ad applicazioni legate in particolare all’Osservazione della Terra in alta risoluzione, con l’innovativo strumento Terzina per la missione NUSES, Officina Stellare conferma le proprie capacità e la propria anima di innovazione tecnologica anche come supplier di payload spaziali per scopi scientifici e sperimentali”.

Il Gran Sasso Science Institute assegna a Officina Stellare commessa da 1,95 milioni di euro

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

Financecommunity.it

Lanciata nel maggio 2014, la testata si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estatee SGR.
La testata, al livello di contenuti, si focalizza sul mercato finance, ovvero sugli spostamenti e cambiamenti di poltrona, le operazioni e relativi advisors, piuttosto che su approfondimenti e dati analitici sull’evoluzione del mercato.
 
Financecommunity.it ha visto crescere molto rapidamente il numero di lettori e di professionisti che intervengono e danno il loro contributo.
 

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

FINANCECOMMUNITY S.R.L. – Società appartenente a LC Publishing Group S.p.A. - Via Leone Tolstoi 10 - 20146 Milano–Tel.+39 02 36727659 - C.F./P.IVA 10160150966
REA 2510285 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram