Il gruppo Adq rileva Unifrutti Group, soci italiani in minoranza

Unifrutti Group, player attivo nel mercato della frutta fresca con una forte matrice italiana, cambia la proprietà. Lo riporta il Sole24 Ore, spiegando che il nuovo azionista di maggioranza proviene da Abu Dhabi. Il controllo, in un’operazione che è stata siglata ieri, passa al gruppo finanziario Adq, una società di investimento e holding con sede ad Abu Dhabi, uno dei maggiori bracci d’investimento del governo degli Emirati Arabi.

Ieri Adq ha raggiunto un accordo per acquisire dagli attuali azionisti una quota di maggioranza di Unifrutti Group. A vendere è una holding, Fruchte, con sede legale a Cipro, nella quale sono presenti diverse famiglie, anche italiane, tra le quali De Nadai e Mondin. Fruchte resterà comunque in minoranza. A lavorare sull’operazione sono stati l’advisor finanziario Lazard, con un team composto da Marco Samaja (ceo); Orazio Tirelli (senior advisor); Lorenzo Gazzetta (vice president, nella foto a sinistra); Mattia Battilocchio (associate), e i legali di Simmons & Simmons.

Rothschild & Co che ha assistito il compratore con un team composto da: Nicola Paini (partner); Riccardo Rossi (director); Alessandro Ronchetti (associate); Federico Frediani (analyst); Saeed Al Awar (managing director) e Massimo Anaclerio (director).

L’investimento proposto in Unifrutti, che ha evidenziato nell’ultimo esercizio un fatturato di circa 700 milioni di dollari e un Ebitda di 82 milioni, andrà ad arricchire il portafoglio alimentare e agricolo di Adq, che comprende investimenti in Louis Dreyfus Company, azienda integrata nel settore alimentare, dei mangimi, delle fibre e degli ingredienti, ma anche il gruppo Silal, azienda leader di Abu Dhabi nel settore dei prodotti freschi e dell’agri-tech per finire con Al Dahra Holding, un conglomerato internazionale con sede ad Abu Dhabi specializzato nel agribusiness, e Agthia Group, uno dei principali gruppi alimentari e delle bevande della regione. L’ingresso dell’investitore del Golfo Persico, supportato dal management e dal board di Unifrutti, dovrebbe consentire all’azienda di avviare un ulteriore sviluppo internazionale. Fondata nel 2018, Adq (che ha come partner strategico il governo di Abu Dhabi) è una società di investimento e holding con sede nella capitale degli Emirati. I suoi investimenti abbracciano settori chiave dell’economia diversificata degli Emirati Arabi Uniti, tra cui energia e servizi pubblici, cibo e agricoltura, sanità e scienze della vita, mobilità e logistica.

Fondato nel 1948 da Guido de Nadai, Unifrutti, con oltre 14mila ettari di terreni tra Cile, Turchia, Filippine, Ecuador, Argentina, Sudafrica e Italia, in questi anni è cresciuta per via organica e per acquisizioni. Nel 2021 ha rilevato Dimifruit, produttore spagnolo di ortaggi in Almeria. Sempre nello stesso anno Unifrutti ha puntato sull’arancia rossa e sugli altri agrumi di Sicilia del gruppo Oranfrizer e sulle sue fattorie in Puglia e nelle Marche, che producono uve da tavola senza semi.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE