Il Gruppo Decorluxe rileva il 100% di Issco: gli advisor

Il Gruppo Decorluxe, attivo nelle lavorazioni superficiali per il packaging destinato ai settori della profumeria, della cosmetica e del wine&spirits, ha acquisito il 100% di Issco, consolidando così il proprio progetto di espansione. La combinazione di Decorluxe e Issco darà vita a un gruppo con ricavi superiori a 70 milioni di euro già nel 2025.

GLI ADVISOR

Nel contesto dell’operazione, Ruggero Jenna, Francesco Sala, Alice Barberini (in foto, da sinistra a destra) e Camilla Brianza hanno agito per Ethica Global Investments, mentre l’assistenza legale è stata affidata allo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; gli aspetti contabili e fiscali sono stati seguiti rispettivamente da KPMG e dallo Studio Deiure con un team guidato da Roberto Colussi. L’operazione è inoltre stata seguita da HPC per le questioni ambientali e di sicurezza sui luoghi di lavoro.

ISSCO è stata assistita da District Advisory nelle persone di Sara Ciavorella e Marco Ercolani e dallo studio legale Hogan Lovells.

I DETTAGLI

Issco, con sede a Sesto San Giovanni (MI), è specializzata nel settore delle decorazioni su vetro per cosmetica e profumeria. L’azienda è riconosciuta per il costante impegno nella ricerca delle migliori tecniche e tecnologie e per i rigorosi controlli durante l’intero processo produttivo. Nicola Trasatti, amministratore delegato di Issco, resterà alla guida della società per garantirne la continuità gestionale e contribuirà in modo importante al progetto di crescita di gruppo. A testimonianza della solidità e delle prospettive del progetto, così come già accaduto in passato con gli altri imprenditori alla guida delle altre 7 società del Gruppo, Nicola Trasatti ha deciso di reinvestire nella capogruppo.

L’ingresso di Issco consentirà innanzitutto un ulteriore ampliamento della capacità produttiva del gruppo – con un focus particolare nelle decorazioni su vetro nel mondo della profumeria – e, grazie alla complementarietà con le altre società già parte di Decorluxe, si potranno creare importanti sinergie, soprattutto nei processi di serigrafia, tampografia, stampa a caldo e incollaggio.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE