Il gruppo Saint-Gobain compra Isoltech. Gli advisor

Gruppo Saint-Gobain, leader globale nel settore dell’edilizia sostenibile, ha acquisito il 100% di Isoltech, società italiana attiva da oltre quarant’anni nella progettazione e produzione di additivi, agenti schiumogeni e impianti per la realizzazione di cemento cellulare.

GLI ADVISOR

Nel contesto dell’operazione, Isoltech è stata assistita, in qualità di advisor legale, da Nexus Avvocati e Commercialisti.

Cross Border ha agito in qualità di M&A advisor nella persona di Luca De Gennaro (in foto), mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti dallo Studio Monzani, con Massimo Monzani e Stefano Zucchelli.

I DETTAGLI

Isoltech è un produttore italiano di additivi specializzato nella tecnologia del calcestruzzo cellulare utilizzato nella produzione di calcestruzzo leggero. Fondata nel 1987, gestisce uno stabilimento produttivo a Verdellino, nel nord Italia. Le sue soluzioni sono ampiamente riconosciute per il loro eccellente isolamento termico e acustico, nonché per la loro resistenza al fuoco, riciclabilità, permeabilità al vapore e all’acqua. Isoltech serve i mercati del calcestruzzo preconfezionato, del prefabbricato e dei massetti.

Isoltech beneficerà dell’esperienza, dell’innovazione e delle capacità di R&S di Chryso negli additivi per calcestruzzo per supportare i clienti nello sviluppo di materiali a basse emissioni di carbonio e sfruttare una presenza geografica globale.

La sua acquisizione da parte di Saint Gobain rappresenta per Isoltech un’importante occasione di valorizzazione delle proprie competenze tecnologiche e specialistiche nel campo del cemento cellulare, all’interno di un gruppo industriale con una strategia consolidata di crescita nel settore dei materiali innovativi e sostenibili per l’edilizia. L’operazione è in linea con il piano strategico di Saint-Gobain “Grow & Impact”, che mira sia a rafforzare la leadership mondiale del Gruppo sia ad accelerarne la crescita, arricchendo la gamma di soluzioni per l’edilizia leggera e sostenibile.

Saint-Gobain è stata fondata nel 1889, con la costruzione dello stabilimento di Pisa per la produzione del vetro. Oggi conta 42 siti, circa 2.100 dipendenti e un fatturato di 1,1 miliardi di euro nel 2024. Saint-Gobain progetta, produce e distribuisce materiali e servizi per i mercati della costruzione e dell’industria.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE