Il quotidiano La Sicilia passa a Palella Holdings
Il quotidiano siciliano La Sicilia è passato ufficialmente sotto il controllo di Palella Holdings, il family office guidato dall’imprenditore italo-americano Salvatore Palella (in foto), originario di Acireale ora basato negli Stati Uniti.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, la parte economico-finanziaria è stata seguita da Fabio Bonanno dello studio Bonanno, mentre gli aspetti legali da Deloitte Legal.
I DETTAGLI
L’operazione, perfezionata tramite Sicily Investment Fund e la costituzione della nuova società editoriale con Gianluca Spriano nel ruolo di amministratore delegato, definisce un passaggio di testimone importante dopo 80 anni di ininterrotta gestione della famiglia Ciancio Sanfilippo, che attraverso la Dse ha editato il giornale sin dalla sua fondazione nel 1945.
La nuova proprietà guidata da Salvatore Palella mira ora a portare il giornale in una nuova fase di sviluppo, mantenendo il forte legame identitario con la Sicilia, ma ampliandone la presenza nazionale e internazionale. Particolare attenzione verrà dedicata al potenziamento tecnologico, con una nuova app e una piattaformizzazione innovativa del prodotto editoriale.
L’acquisizione non si limita al settore editoriale, che ricomprende una quota dell’Ansa: il gruppo Palella Holdings prevede alcuni investimenti nel patrimonio immobiliare acquisito, fra cui la Centrale del Latte di Catania, iconica realtà cittadina presente nel portfolio della Dse, destinata a un significativo rilancio secondo una filosofia di valorizzazione e riuso. La stessa logica ispira anche la scelta della nuova sede del quotidiano in un prestigioso immobile nella zona residenziale di Catania, che diverrà il simbolo della nuova era editoriale e culturale della testata.